Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 7 372
Chiudi la finestra


Cinquecentina 7 372


Pomponazzi, Pietro, Tractatus peripatetici, Venezia, eredi di Ottaviano Scoto e Co., 1525, 330x220x42 mm
segnatura Cinq. 7 372
LE CINQUECENTINE 1973, p. 283.
Provenienza: Antonia Suardi Ponti.

Cinq. 7 372 piatto anteriore Cinq. 7 372 piatto posteriore

Riutilizzo dei piatti di una legatura della seconda metà del secolo XVI, eseguita in Italia, del genere (impropriamente) "monastico"

Legatura su cui sono stati applicati i piatti di una coperta rinascimentale italiana in marocchino testa di moro decorato a secco, su assi rifatte. Tre rettangoli disposti verticalmente entro una cornice a piastrella caratterizzata da motivi a cordame; al centro, un cartiglio costituito da quattro crocette, sormontato da una rosetta alle estremità. Quarto d'angolo stilizzato. Coppia di fermagli con due contrograffe di foggia lanceolata, una delle quali raffigura una rosetta pentalobata entro un cerchio. Dorso mobile a tre nervi rilevati sottili in cuoio. Capitelli grigi e grezzi. Nel secondo e terzo compartimento, le scritte dorate "P. POMPONAZZI" e "VENEZIA/1525". Taglio blu slavato. Carte di guardia rifatte.

L'impianto ornamentale – di genere corrente1- costituito di filetti, motivi a cordame, rosette e quarti di cerchio e filetti2, non informa sul luogo di esecuzione della coperta. Per la nozione di legatura del genere monastico, cfr. la segnatura MA 144. Questa Biblioteca possiede diverse legature di questo genere3. Secondo le aspettative per le legature rinascimentali italiane, le contrograffe di foggia lanceolata4, una delle quali residue. Caratteristico per la legatura moderna, l'uso del dorso mobile5.


1
Questa Biblioteca possiede diverse legature di genere monastico coś ornate quali le segnature Cinq. 6 343, Cinq. 6 359, Cinq. 6 708, Cinq. 6 900, Cinq. 6 1074, Cinq. 6 1647, Cinq. 7 40, Cinq. 7 169, Cinq. 7 306.
Toptop

2
segnatura Cinq. 7 372, dettaglio
Segnatura Cinq. 7 372, dettaglio
Toptop

3
Cfr. ad esempio le segnature Cinq. 1 703, Cinq. 3 428, Cinq. 3 1357, Cinq. 4 680, Cinq. 4 932-933, Cinq. 5 435, Cinq. 5 507, Cinq. 5 660, Cinq. 5 665, Cinq. 5 674.
Toptop

4
segnatura Cinq. 7 372, dettaglio
Segnatura Cinq. 7 372, dettaglio
Toptop

5
Per la nozione, cfr. la segnatura AB 211.
Toptop


Chiudi la finestra