 |
Paolo Mantegazza
Fisionomia e mimica
1881
|
 |
Cesare Bodini
L'Abissinia degli Abissini. Ossia la vera opinione della gran maggioranza del paese sul fatto e da farsi
1887
|
 |
Ferdinando Borsari
Le zone colonizzabili dell'Eritrea e delle finitime regioni etiopiche
1890
|
 |
Ermenegildo Costi
Storia d'Etiopia
1890
|
 |
Pietro Antonelli
Menelik imperatore d'Etiopia
1891
|
 |
Pietro Antonelli
Usi e costumi abissini
1892
|
 |
Giorgio Schweinfurth
Il presente e l'avvenire della colonia eritrea
1894
|
 |
Leopoldo Franchetti
L'avvenire della colonia Eritrea
1895
|
 |
Ferdinando Martini
Nell'Affrica Italiana
1895
|
 |
Gustavo Bianchi
In Abissinia alla terra dei galla. Narrazione della spedizione Bianchi in Africa
1896
|
 |
La guerra italo abissina. 1895-96. Documentata e illustrata
1896
|
 |
Gaetano Mantovani
Pei Bergamaschi caduti ad Abba Garima. Inaugurandone la lapide nel III Anniversario della Battaglia
1899
|
 |
Alfredo Oriani
Fino a Dogali
1900
|
 |
Luigi Robecchi Bricchetti
Nel paese degli aromi. Diario di una esplorazione nell'Africa orientale da Obbia ad Alula
1903
|
 |
Giotto Dainelli
In Africa (Lettere dall'Eritrea)
1908-1910
|
 |
Giovanni Pascoli
La grande proletaria si è mossa...
1911
|
 |
Giuseppe Bevione
Come siamo andati a Tripoli
1912
|
 |
Giuseppe Cavadini
In Tripolitania o in Sardegna?
1912
|
 |
Comando del Corpo di Stato Maggiore
Manualetto per l'ufficiale in Tripolitania
1912
|
 |
Giacomo De Martino
La Somalia italiana nei tre anni del mio governo
1912
|
 |
Enrico Mercatali (a cura di)
Tripoli-Cirenaica. Cronache della guerra italo-turca e della conquista della Libia
1911-1912
|
 |
Paolo Valera
Le giornate di Sciara Sciat
1912
|
 |
Quinto Cenni
Album della guerra italo-turca e della conquista della Libia
1913
|
 |
Giacomo De Martino
La Somalia nostra
1913
|
 |
Ildefonso Stanga
Una gita in Eritrea
1913
|
 |
Lincoln de Castro
Nella terra dei negus. Pagine raccolte in Abissinia
1915
|
 |
La rinascita della Tripolitania. Memorie e studi sui quattro anni di governo del conte Giuseppe Volpi di Misurata
1926
|
 |
Giuseppe Scassellati-Sforzolini
La società agricola italo-somala in Somalia
1926
|
 |
Guido Milanesi
La sperduta di Allah
1927
|
 |
Luigi Vittorio Bertarelli (a cura di)
Guida d'Italia. Possedimenti e colonie
1929
|
 |
Ministero delle Colonie
Le colonie italiane di diretto dominio
1929
|
 |
Corrado Zoli
Cronache etiopiche
[1930]
|
 |
Francesco Saverio Caroselli
Ferro e fuoco in Somalia
1931
|
 |
Mario Dei Gaslini e L.F. de Magistris
L'oltremare d'Italia in terra d'Africa. Visioni e sintesi
1930-31
|
 |
Angelo Piccioli (a cura di)
La nuova Italia d'Oltremare. L'opera del fascismo nelle colonie italiane
1933
|
 |
Vincenzo Biani
Ali sul deserto
1934
|
 |
Pietro Barile
Colonizzazione fascista nella Somalia meridionale
1935
|
 |
Ugo Caimpenta
L'impero abissino
1935
|
 |
Comando Superiore A.O.
Etiopia. Guida pratica per l'ufficiale destinato in Africa Orientale
1935
|
 |
Henry De Monfreid
Luce sull'Abissinia
1935
|
 |
GUF di Bergamo
Uàl Uàl
1935
|
 |
Alessandro Sapelli
Memorie d'Africa (1883-1906)
1935
|
 |
Franco Asperti
All'ombra del Littorio
1936
|
 |
Pietro Badoglio
La guerra d'Etiopia
1936
|
 |
Ugo Caimpenta
Il generale Graziani (l'Africano)
1936
|
 |
Ferruccio Caressa
Manuale linguistico per l'Africa Orientale. Lingue araba, amarica, galla, tigrina
[1936]
|
 |
Cesare Carminati
Cose di Abissinia
1936
|
 |
Eligio Klein (a cura di)
L'Italia guerriera
1936
|
 |
Indro Montanelli
XX° Battaglione eritreo
1936
|
 |
Luigi Silva (a cura di)
Colonialismo europeo ed impero fascista
1936
|
 |
Luigi Timbaldi e Alfredo Fabietti
L'epopea Africana da Cesare a Mussolini
1936
|
 |
Giovanni Vaccaro
Africa Orientale Italiana. Il libro dell'eroismo e della gloria
1936
|
 |
Ottavio Zoppi (a cura di)
Cronache illustrate della azione italiana in A.O.
1936
|
 |
Franco Asperti
Nella luce della gloria
1937
|
 |
Giannino Camploy
Diario di guerra
1937
|
 |
128° Legione Camicie Nere
Documentario fotografico dell'attività svolta durante la campagna per la conquista dell'Impero Fascista
1937
|
 |
Celso Maria Garatti (a cura di)
Italiani di Mussolini in A.O.
1937
|
 |
Corrado Zoli
La conquista dell'Impero
1937
|
 |
Guida dell'Africa Orientale Italiana
1938
|
 |
[Carlo Giglio]
Partito e Impero
1938
|
 |
Istituto Coloniale Fascista
Elementi pratici di vita coloniale per le organizzazioni femminili del Partito Nazionale Fascista
1938
|
 |
Istituto Coloniale Fascista
Nozioni coloniali per le organizzazioni femminili del Partito Nazionale Fascista
1938
|
 |
Istituto Fascista dell'Africa Italiana
L'Italia e l'Impero. Parole pronunciate da S.E. il Maresciallo d'Italia Emilio De Bono
1938
|
 |
Renato Marotta
L'Etiopia nella luce di Roma
1938
|
 |
Ridolfo Mazzucconi
Storia della conquista de l'Africa
1938
|
 |
Giuseppe Bottai
Quaderno affricano
1939
|
 |
Giacinto Gambirasio
Due settimane in Eritrea
1939
|
 |
Albo d'oro dei caduti per la fondazione dell'Impero
1940
|
 |
Carta della Tripolitania e Cirenaica
1940
|
 |
Alberto Luchini
Popolarità dell'Affrica in Italia
1942
|
 |
Istituto Coloniale Fascista
Il decalogo del lavoratore italiano in A.O.I.
[s.d.]
|