Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 2 116
Cinquecentina 2 116
Liber creaturarum, sive nature sive de homine, Lione, s.s., 1517, 173103x35 mm
segnatura
Cinq. 2 116
Provenienza: Bergamo, convento di S. Paolo d'Argon.
LE CINQUECENTINE 1973, p. 341.
Legatura del secondo quarto del secolo XVI, verosimilmente eseguita a Bologna, del genere "a losanga-rettangolo"
Marocchino marrone dal fiore parzialmente scomparso, decorato a secco. Volume indebolito in testa ed al piede delle cerniere. Supporto in vista lungo il labbro. Angoli dei piatti ricurvi. Tre filetti concentrici. La cornice a piastrella raffigura dei viticci. Al centro dello specchio, un braciere ardente entro una losanga. Tracce di quattro bindelle. Dorso a tre nervi rilevati. Alette cartacee di rinforzo. Capitelli grezzi. Compartimenti decorati con due filetti obliqui intrecciati, centrati da un filetto orizzontale. Taglio grezzo. Carte di guardia bianche. Rimbocchi rifilati con discreta cura; linguetta vuota negli angoli.
L'iscrizione in data X dicembre 1565
1 costituisce il periodo di esecuzione "ad quem" della legatura. L'impianto ornamentale
2, i viticci della cornice
3 ed il braciere ardente
4 in particolare, orientano verso un'origine bolognese della legatura. Per la nozione di legatura "a losanga-rettangolo", cfr. la segnatura
AB 25. Caratteristico per le legature rinascimentali italiane, i compartimenti a seminato di losanghe
5. Nota di possesso del convento di S. Paolo d'Argon
6.
1

Segnatura Cinq. 2 116, dettaglio
2
La British Library di Londra possiede una legatura rinascimentale bolognese il cui decoro ricorda quello in esame (sito
www.bl.uk), Italy, segnatura C 64.C.12.
3

Segnatura Cinq. 2 116, dettaglio
La British Library di Londra, possiede una legatura provvista di un'analoga cornice (sito
www.bl.uk, Italy, segnatura Davis 751).
4

Segnatura Cinq. 2 116, dettaglio
Per la nozione, cfr. la segnatura
Cinq. 1 38.
Questa Biblioteca custodisce altre legature rinascimentali italiane provviste di questo motivo, ad esempio le segnature
Cinq. 1 38,
Cinq. 2 280,
Cinq. 2 1033,
Cinq. 2 1236,
Cinq. 3 187-188.
5

Segnatura Cinq. 2 116, dettaglio
6

Segnatura Cinq. 2 116, dettaglio