Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - MM 652
Chiudi la finestra


MM 652


Ferrari, Antonio, Sulla controversia della comunione dei laici (dedicata a Mons. Ludovico Calini, vescovo di Crema)
ms. cartaceo sec. XVIII (15 ottobre 1742), pp. 111+ 2 cc. bianche, 295x203x9 mm
segnatura MM 652 (già Alpha 5 36/02)
Provenienza: Crema, convento di S. Francesco; Antonia Suardi Ponti.

MM 652 piatto anteriore MM 652 piatto posteriore

Legatura del secolo XVIII, eseguita in Italia

Carta fiorata indiana, dorata e goffrata, a motivi fioriti e fogliati e frutta entro nastri intrecciati, in policromia su sfondo di colore dorato. Dorso liscio. Capitelli assenti. Taglio grezzo. Carte di guardia bianche. Contropiatti rivestiti da una carta decorata decorata a motivi floreali rossi su uno sfondo "criblé" viola.

Impressione a caldo con matrice calcografica impressa su foglia d'oro applicata alla carta già tinta in precedenza a macchie variopinte1. Per la nozione, cfr. la segnatura AB 39. Questa Biblioteca2, al pari della Casanatense3 di Roma e le Civiche Raccolte di Milano4, possiede alcune legature di questo genere. I contropiatti rivestiti da una carta decorata silografata5 completa la già ricca ornamentazione del volume.


1
segnatura MM 652, dettaglio
Segnatura MM 652, dettaglio
Toptop

2
Segnature Cinq. 1 60, Cinq. 1 1930, MM 39 (cfr. la riproduzione "infra"), MM 652.

segnatura MM 39, dettaglio
Segnatura MM 39, dettaglio

segnatura MM 651, dettaglio
Segnatura MM 651, dettaglio
Toptop

3
QUILICI 1989, n. 46-52, pp. 144-156.
Toptop

4
MILANO – VILLANI 1989, n. 947-1192, pp. 136-176.
Toptop

5
segnatura MM 652, dettaglio
Segnatura MM 652, dettaglio
Il disegno è stato ottenuto con la successiva impressione di due matrici lignee, in colore blu e rosso.
Toptop


Chiudi la finestra