Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 1 1930
Cinquecentina 1 1930
Bergamo-Diocesi,
Epitome actorum et constitutiones tertie Synodi dioecesanae, Brixiae, Apud Iacobum, & Polycretum de Turlinis, 1575, 135x75x15 mm
segnatura
Cinq. 1 1930
LE CINQUECENTINE 1973, p. 46.
Legatura del secolo XVIII, eseguita in Italia
Carta goffrata a sfondo dorato provvisto di fogliami di colore lilla. Dorso liscio. Capitelli assenti. Taglio grezzo. Carte di guardia bianche. Rimbocchi rifilati senza particolare cura; quelli laterali sono collocati sopra i rimbocchi di testa e di piede.
La natura locale del testo suggerisce una verosimile origine lombarda della coperta e testimonia la realizzazione italiana di carte goffrate
1, mutuate dalle originarie produzioni tedesche. Il colore dorato
2 del decoro è riferibile al rame
3 utilizzato. Questa Biblioteca possiede un altro esemplare di questo genere
4. I rimbocchi rifilati senza particolare cura
5 evidenziano il carattere economico della legatura.
1
Cfr. la segnatura
AB 39.
2

Segnatura Cinq. 1 1930, dettaglio
3
QUILICI 1989, n. 46,
Beatificatio servi Dei Fidelis a Sigmaringa sacerdotis espresse professi ordinis Fratrum Minorum Sancti Francisci Cappuccinorum. Benedictus PP. XIII. Ad perpetuam rei memoriam, Romae, Typis Rev. Cam. Apostolicae, 1729, Roma, Biblioteca Casanatense, segnatura C.SS. 662; n. 47,
Sacra Congregatione Reverendissimo P. D. Cavalchino secretario. Januen. Matrimonii. Inter … D. Joannem Andream ab Auria principem Melphiae, et … D. Theresiam ab Auria. Responsio juris in quarta causae proposizione ex speciali gratia viden., (Roma), Ex Typographia Rev. Camerae Apostolicae, 1741, segnatura Cont. III. 13.
4
Segnatura
Cinq. 1 60.
5

Segnatura Cinq. 1 1930, dettaglio