Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 1 60
Cinquecentina 1 60
Caerimoniae, ritus, et cultus Sacrorum, Cathedralis ecclesiae bergomatis. Epitome actorum et constitutiones, tam primae quam secundae Synodi diocesanae, Brescia, Vincenzo da Sabio, 1568, 135x80x12 mm
segnatura
Cinq. 1 60
Provenienza: vescovo Cornaro.
LE CINQUECENTINE 1973, p. 46.
Legatura del secolo XVIII, eseguita in Italia
Carta goffrata dorata provvista di motivi floreali fogliati ed uccelli entro due cornici con monticelli. Dorso liscio, dalle cuciture in testa ed al piede. Capitelli assenti. Carte di guardia bianche. Rimbocchi rifilati con cura; labbri di testa e di piede, collocati sopra quelli laterali.
Il carattere locale del testo suggerisce un'origine italiana della coperta in carta goffrata
1, mutuata dagli originari moduli tedeschi. Il colore rosso dorato del decoro si spiega con l'utilizzo del rame. La legatura non č verosimilmente la prima, considerato l'ampio intervallo temporale intercorso tra la data di stampa del testo e quello della sua realizzazione. Questa Biblioteca possiede un altro esemplare di questo genere
2. La Biblioteca Casanatense di Roma custodisce una legatura cosė ornata
3.
1

Segnatura Cinq. 1 60, dettaglio
2
Cfr. la segnatura
Cinq. 1 1930.
3
QUILICI 1989, n. 43, p. 138-139,
Urbis et orbis, sive Toletana extensionis officii, et lectionum S. Ildephonsi Archiepiscopi Toletani memoriale reassumatur, (Roma), Typis Zinghi et Monadi, 1723, segnatura Cont. VIII. 2.