Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - MM 651
MM 651
Ferrari, Antonio,
Sulla controversia della comunione dei laici (dedicata a Mons. Ludovico Calini, vescovo di Crema)
ms. cartaceo, cc. 89+3 bianche, sec. XVII (15.12.1741), 294x205x15 mm
segnatura
MM 651 (già Alpha 5 36/1)
Provenienza: Crema, convento di S. Francesco; Antonia Suardi Ponti. (2° esemplare di pp. 111+ 2 cc bianche).
Legatura del secolo XVIII, eseguita in Italia
Carta fiorata indiana, dorata e goffrata, a motivi fioriti e fogliati in policromia su sfondo di colore dorato. Dorso liscio. Capitelli assenti. Taglio grezzo. Carte di guardia bianche. Contropiatti rivestiti da una carta spugnata in policromia.
Impressione a caldo con matrice calcografica impressa su foglia dorata applicata al foglio di carta bianca su cui sono state sparse le macchie variopinte
1. Per la nozione, cfr. la segnatura
AB 39. Questa Biblioteca
2, al pari della Casanatense
3 di Roma e le Civiche Raccolte di Milano
4, possiede alcune legature di questo genere. Apparentemente coeve, le carte spugnate
5 utilizzate per rivestire i contropiatti.
1

Segnatura MM 651, dettaglio
2
Segnature
Cinq. 1 60,
Cinq. 1 1930,
MM 39 (cfr. la riproduzione "infra"),
MM 652.

Segnatura
MM 39, dettaglio
3
QUILICI 1989, n. 46-52, p. 144-156.
4
MILANO - VILLANI 1989, n. 947-1192, p. 136-176.
5

Segnatura MM 651, dettaglio
L'effetto di ampi fiori viola rosso, verdi e gialli emergenti dallo sfondo, è stato ottenuto facendo combaciare a tinta ancora fresca, due fogli, su cui sono stati tamponati a spugna i vari colori ed esercitando poi successive pressioni esterne a mano.