Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - AB 358
Chiudi la finestra


AB 358


Atti riguardanti la fabbrica del Lazzaretto
ms. cartaceo sec. XVI (1503-1544), cc. 284, 435x300x68 mm
segnatura AB 358 (gia Phi 2 sopra 50)
Restauro libri Valli Carlo, Calcinate (Bg)

AB 358 piatto anteriore AB 358 piatto posteriore

Riutilizzo di una legatura del primo quarto del secolo XVI, eseguita a Bergamo

Legatura su cui sono stati incollati i piatti di una legatura rinascimentale bergamasca, in cuoio marrone con perdita di sostanza, decorato a secco. Cinque contrafforti in cuoio, alternati a quattro rettangoli sovrapposti, provvisti di una coppia di filetti incrociati, a formare quattro porzioni con un nodo di gusto moresco, disposti verticalmente al fianco, in sequenza 1-4. Dorso a quattro compartimenti, costituiti da una coppia di filetti orizzontali, in testa ed al piede, con quattro porzioni interne caratterizzate da un cerchiello. Capitelli bianchi. Taglio grezzo. Carte di guardia bianche, rifatte.

Il fregio di gusto moresco1 suggerisce un'origine bergamasca, dato che compare in analoga foggia su diverse legature2 del tempo realizzate nel capolouogo orobico.


1
segnatura AB 358, dettaglio
Segnatura AB 358, dettaglio
Toptop

2
segnatura Inc. 2 70, dettaglio
Segnatura Inc. 2 70, dettaglio
Cfr. anche le legature rinascimentali bergamasche segnate Cinq. 7 248, Inc. 1 37, Inc. 1 56, Inc. 1 186, Inc. 2 70, Inc. 3 2.
Toptop


Chiudi la finestra