Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 4 1358_1359
Cinquecentina 4 1358-1359
Agostino da Pavia,
Elucidarivm christianarum religionum, Brescia, Angelo Britannico, 1511, 210x147x32 mm
segnatura
Cinq. 4 1358-1359
LE CINQUECENTINE 1973, p. 5.
Legatura del secondo (?) quarto del secolo XVI, eseguita a Padova
Legatura su cui sono stati incollati i piatti di una legatura rinascimentale italiana in marocchino marrone decorata a secco. Tre filetti concentrici. La cornice ornata a piastrella, raffigura un nodo di tipo orientaleggiante. Nello specchio, una coppia di nespole fogliate entro due mazzi di quattro fregi a maniglia disposti a rombo. Tracce di quattro bindelle. Dorso a tre nervi rilevati. Nel secondo e terzo compartimento, rispettivamente, le scritte dorate "AGOSTINO/DA/PAVIA" e "BRESCIA 1511". Capitelli grigi. Taglio grezzo. Carte di guardia bianche, rifatte.
Le nespole fogliate
1 e i fregi a losanga con quattro maniglie interne
2 sembrano suggerire un'origine veneziana del manufatto; il caratteristico decoro della cornice, tuttavia, testimonia una realizzazione padovana
3.
1

Segnatura Cinq. 4 1358-1359, dettaglio
Un fregio di questo genere compare nelle coperte rinascimentali italiane (segnature
A 30 e
A 32,
Cinq. 1 733 – cfr. la riproduzione "infra").

Segnatura
Cinq. 1 733, dettaglio
2

Segnatura Cinq. 4 1358-1359, dettaglio
Analoghi fregi presenti su legature rinascimentali veneziane sono segnalati da Gabriele Mazzucco (
MAZZUCCO 1994, p. 166, ferro q3, Venezia, Biblioteca Marciana, segnature Aldine 611-612, 9.d.159, 95.D.177). Anche la British Library di Londra possiede una legatura rinascimentale veneziana contrassegnata C.52.f.15 eseguita per Zanetta Fenolosi.
3

Segnatura Cinq. 4 1358-1359, dettaglio
Cfr.
HOBSON A. 1999 C, p. 407, fig. 7, Gregorio Magno,
Dialogi, Padova, c. 1455, scriba Mattia de Salveldia, Padova, Biblioteca Universitaria segnatura Ms. 1055, "Sun and vineleaf shop" (bottega del sole e della foglia di vite), attiva a Padova verso il 1470. Questa Biblioteca possiede un'altra legatura rinascimentale (segnatura
Cinq. 4 1357 bis), verosimilmente eseguita a Padova, pure caratterizzata da un'analoga cornice.

Segnatura
Cinq. 4 1357 bis, dettaglio
