Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 1 252
Chiudi la finestra


Cinquecentina 1 252


Plautus, Titus Maccius, Comoediae viginti, cur. Io. Sambucus, Anversa, Christ. Plantin, 1566, 123x86x45 mm
segnatura Cinq. 1 252
LE CINQUECENTINE 1973, p. 276.

Cinq. 1 252 piatto anteriore Cinq. 1 252 piatto posteriore

Legatura del terzo quarto del secolo XVI, eseguita in Francia, del genere "a placca"

Vitello marrone dal fiore parzialmente scomparso, decorato a secco ed in oro. Volume indebolito lungo le cerniere. Supporto in vista negli angoli. Cornice a filetto a secco, ripassato in oro. Al centro dello specchio, una placca ovale di tipo orientaleggiante. Dorso a quattro nervi e due mezzi nervi, uno in testa l'altro al piede, rilevati. Capitelli azzurri e rosa. Al centro dei compartimenti, una testina di cherubino stilizzata. Taglio dorato. Carte di guardia bianche. Rimbocchi rifilati con discreta cura; quelli laterali sono collocati sopra i rimbocchi di testa e di piede.

Il vitello e la placca utilizzata1, suggeriscono un'origine transalpina. E. Kyriss2 ha segnalato placche di questo genere su legature parigine della seconda metà del secolo XVI, notate anche in coperte rinascimentali francesi coeve in pergamena3. I cataloghi Gumuchian4 e Primigenia5 evidenziano rispettivamente, un volume così ornato, al pari di questa Biblioteca che ne possiede diversi esemplari6. Curiosa la testa di cherubino, apparentemente non molto diffusa su legature di questo genere7.


1
segnatura Cinq. 1 252, dettaglio
Segnatura Cinq. 1 252, dettaglio

Toptop

2
KYRISS S. D. A, col. 841-842, Abb. 2: 3. Viertel des 16. Jahrhunderts, O3, O2; col. 845-846, Abb. 4: St. A-c um 1510, Platten wie Abb. I, O4, O7, O10, O6, O8.
Toptop

3
MUSEE BARBIER-MUELLER GENEVE - BIBLIOTHEQUE DU CHATEAU DE CHANTILLY - FONDATION MARTIN BODMER 2007, pp. 156-157, Rémy Belleau, La bergerie, Paris, 1572.
Toptop

4
GUMUCHIAN LIBRAIRE 1929, n. 109, pl. XXXII, Gallicae Linguae Institutio…………J. Varennius Syntaxis linguae Grecae……….(altre due opere), Paris, Kerver, 1563. Legatura eseguita per Nicolas Barbes.
Toptop

5
PRIMIGENIA 2005, n. 114, Sallustio, Opera, Lione, Trechsel, 1533.
Toptop

6
Segnature Cinq. 1 252, Cinq. 1 282, Cinq. 2 1429, Cinq. 2 1997, Cinq. 7 366.
Toptop

7
segnatura Cinq. 1 252, dettaglio
Segnatura Cinq. 1 252, dettaglio
Per la nozione, cfr. la segnatura Inc. 2 197.
Compare persino sotto forma di contrograffa in legature rinascimentali di area nordica.

ADLER G. – KRAUSKOPF J., Ösenplatte
ADLER G. – KRAUSKOPF J., Ösenplatte.
Toptop


Chiudi la finestra