Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - MA 626
MA 626
Boccaccio, Giovanni,
Il ninfale fiesolano
ms. cartaceo sec. XVI, cc. 72, 304x226x28 mm
segnatura
MA 626 (già Sigma 6 4)
A c. 51, alla fine del Ninfale: "Questo libro è di Agostino di Betto Cilla e di sua mano scritto in Palermo adì XXVIII settembre .....?”. A. c. 52: "Libro chiamato Getta e Birrya (?)". Getta e Birria fu attribuito falsamente al Boccaccio. A c. 70: "finito il libro chiamato Birra per mano de agostino Cilla in Palermo adì de ottobre .......?".
Legatura del secolo XVIII, eseguita a Bergamo
Cuoio bruno con tracce di spellature, decorato a secco. Cornice caratterizzata da rami stilizzati su cui sono avvinti dei motivi fioriti. Dorso a cinque nervi rilevati. Nel secondo compartimento, un tassello in cuoio verde, reca la dicitura dorata: "BOCCAO/NINFALE/M.S.". Capitelli bianchi e azzurri. Taglio grezzo. Carte di guardia marmorizzate del genere "caillouté", in policromia e bianche. Rimbocchi rifilati con cura; quello laterale è collocato sopra i rimbocchi di testa e di piede.
Il genere di cornice
1, presente su diverse legature settecentesche bergamasche
2, suggerisce un'esecuzione della legatura nel capoluogo orobico.