Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - AB 16
Chiudi la finestra


AB 16


Camozzi Vertova, Cesare, Inventario delle insegne overo arme di Bergamo
ms. cartaceo sec. XVII, pp. 231
segnatura AB 16 (già Phi 4 5/2)
Provenienza: Bergamo, convento dei Cappuccini.

AB 16 piatto anteriore AB 16 piatto posteriore

Legatura del secolo XVII, eseguita a Bergamo

Pergamena rigida, decorata in oro. Piatti indeboliti lungo le cerniere. Coppia di cornici, collegate agli angoli da un filetto obliquo. Al centro dei piatti, una corona di gigli. Dorso a quattro nervi rilevati, evidenziati da un filetto in testa ed al piede; un giglio al centro dei compartimenti. Parziale perdita di sostanza al piede. Tracce di quattro bindelle. Capitelli in pergamena su cui è stato avvolto un filo metallico. Taglio dorato e cesellato. Carte di guardia bianche, caratterizzate da una filigrana a forma di ruota con archetti lungo i lati, sovrastata da un'ellisse e da corona a cinque punte. Contropiatti provvisti di una carta marmorizzata policroma, di tipo pettinato. Rimbocchi rifilati con cura; quelli laterali sono posti sopra i rimbocchi di testa e di piede.

Il testo di natura locale suggerisce un'esecuzione bergamasca della legatura. Il giglio, qui raffigurato a corona1, non è nuovo nell'iconografia delle legature bergamasche2. Secondo le previsioni, i rimbocchi rifilati con cura presenti nelle legature in pergamena3.


1
segnatura AB 16, dettaglio
Segnatura AB 16, dettaglio

Toptop

2
segnatura MAB 46, dettaglio
Segnatura MAB 46
Toptop

3
Cfr. le segnature A 25 e A 27.
Toptop


Chiudi la finestra