Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - MAB 46
MAB 46
Legendarium sanctorum Bergomi
ms. cartaceo sec. XIV, cc. 1+36 (32-36 bianche)
segnatura
MAB 46 (già Psi 4 9)
Riutilizzo di una legatura del secolo XVI, eseguita a Bergamo
Legatura su cui sono stati applicati i piatti di una coperta rinascimentale italiana, in cuoio marrone dalle diffuse spellature, decorato a secco ed in oro. Quattro filetti concentrici. Cornice a piastrella, raffigura rami fogliati. Al centro dei piatti, un cartiglio circolare dorato. Dorso a quattro nervi rilevati. Capitelli verdi. Taglio grezzo. Carte di guardia bianche, rifatte.
La natura del testo e la cornice a rami fogliati
1- quest'ultima pure presente in legature rinascimentali bolognesi
2 e venete
3-, orientano verso un'origine bergamasca
4 della coperta. La British Library di Londra possiede due esemplari dalla cornice analogamente decorata
5. Volume ritenuto bergamasco da T. De Marinis
6.
1

Segnatura MAB 46, dettaglio
2
Milano, Biblioteca Trivulziana,
Il Petrarca spirituale, Venezia, Francesco Marcolini, MDXXXVI, segnatura Petrarca 26; Giulia Bagolino,
Urania, ms. del secolo XVI, segnatura Trivulzio cod. 88 (
DE MARINIS 1960, III, n. 3054, tav. DXXVI).
3

Segnatura
Cinq. 1 732, dettaglio

Segnatura
Cinq. 2 226-230, dettaglio
4

Segnatura
Cinq. 6 338, dettaglio

Segnatura
Cinq. 6 13, dettaglio

Segnatura
MIA 109, dettaglio

Segnatura
Salone Cassapanca 1 I 1 79, dettaglio
5
Sito
www.bl.uk, Italy, segnature Davis 737, Davis 816.
6
DE MARINIS 1960, III, n. 2906.