Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 4 39
Incunabolo 4 39
Aristoteles,
Ethica ad Nicomachum [in latino], comm. Geraldus Odonis, Venezia, Simone da Lovere, ed. Andrea de Toresani, 1500, 328x217x40 mm
segnatura
Inc. 4 39 (già A 6 13)
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 123, p. 46.
Riutilizzo di una legatura del primo(?) quarto del secolo XVI, verosimilmente eseguita a Bergamo, del genere "a placchetta"
Legatura su cui sono stati applicati i lacerti dei piatti di una legatura rinascimentale italiana in marocchino marrone dal fiore parzialmente scomparso, decorato a secco. Filetti concentrici. Cornici rispettivamente decorate con: 1) placchette circolari (diametro 18 mm) raffiguranti il profilo sinistro di Nerone (?), entro una corona di circolare di allori, ripetuta al centro dello specchio entro quattro losanghe dai lati concavi, presenti nei mazzi in testa ed al piede; 2) motivi a cordame. Rosette entro una base circolare accantonate. Tracce di due contrograffe pentalobate. Dorso a quattro nervi rilevati. Nel secondo e quarto compartimento, campeggiano rispettivamente, le iscrizioni "GERALDUS/ODONIS" e "VENEZIA/1500". Capitelli azzurri. Taglio grezzo. Carte di guardia bianche, rifatte.
Le rosette accantonate
1, presenti in alcune legature rinascimentali bergamasche
2 di questa Biblioteca, suggeriscono una possibile origine orobica della coperta. Per la nozione di "legatura a placchetta", cfr. la segnatura
AB 51. Esemplare
3 apparentemente non incluso nel censimento di A. Hobson
4. Correnti per il periodo, la cornice a cordami
5 e le contrograffe pentalobate
6.
1

Segnatura Inc. 4 39, dettaglio
2

Segnatura
A 34, dettaglio
Cfr. anche la segnatura
AB 25.
3

Segnatura Inc. 4 39, dettaglio
4
HOBSON A. 1989, pp. 214-251;
HOBSON A. 1994, pp. 24-36;
HOBSON A. 2000, pp. 67-79.
5

Segnatura Inc. 4 39, dettaglio
6

Segnatura Inc. 4 39, dettaglio