Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 3 208
Incunabolo 3 208
Barbarus, Hermolaus,
Castigationes Plinianae; Castigationes in Pomponium Melam; In Plinium glossemata, Roma, Eucharius Silber, 1492, 317x206x76 mm
segnatura
Inc. 3 208 (già A 4 29)
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 183, p. 61.
Legatura della fine del secolo XV/inizio XVI, eseguita in Italia, del genere (impropriamente) "monastico"
Banda di cuoio marrone su assi – parzialmente rifatta quella anteriore-, decorato a secco. Quattro rettangoli disposti verticalmente, caratterizzati da due coppie di filetti incrociati, centrati da un filetto orizzontale. Tracce di quattro fermagli: bindelle un tempo, quattro contrograffe residue, dal margine zigrinato, a bottone centrale, con riccio chiuso. Dorso a tre nervi rilevati. Capitelli e taglio grezzi. Compartimenti caratterizzati da due filetti incrociati, centrati da un filetto verticale ed orizzontale. Carte di guardia bianche con una filigrana raffigurante una bilancia entro un cerchio, sormontato da una stella a sei punte.
Per la nozione di legatura del genere "monastico", cfr. la segatura
MA 144. Caratteristiche per le legature italiane del periodo, i quattro rettangoli disposti verticalmente
1 e le contrograffe di foggia a trapezio zigrinate
2.