Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 3 156
Incunabolo 3 156
Augustinus (S.), Aurelius,
Opuscula. [Seguono:] Eusebius, Conradus,
De vita et moribus Sancti Augustini; Vita Sancti Guarini, Parma, Angelo Ugoletti, 1491, 312x203x70 mm
segnatura
Inc. 3 156 (già A 5 36)
Provenienza: frate Pietro, Bergamo.
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 147, p. 54.
Legatura della fine del secolo XV, eseguita in Italia, del genere (impropriamente) "monastico"
Banda di marocchino marrone, stanco, su assi, decorato a secco. Quattro rettangoli disposti verticalmente, caratterizzati da una coppia di filetti incrociati. Tracce di un fermaglio. Dorso a tre nervi rilevati. Capitelli grezzi. Compartimenti caratterizzati da una coppia di filetti incrociati. Taglio grezzo. Carte di guardia bianche e rifatte.
Per la nozione di legatura di genere "monastico", cfr. la segnatura
MA 144. Caratteristici per le legature italiane del periodo, i rettangoli disposti verticalmente
1. Allusivo al contenuto del volume, il disegno sul piatto anteriore
2.
1

Segnatura Inc. 3 156, dettaglio
Cfr. ad esempio, le segnature
Inc. 3 144 e
Inc. 4 306.
2

Segnatura Inc. 3 156, dettaglio