Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 3 147
Incunabolo 3 147
Bernardus (S.) Clarevallensis,
Sermones super Cantica Canticorum [in italiano], Milano, Ulrich Scinzenzeler, 1494, 318x209x38mm
segnatura
Inc. 3 147 (già A 5 27)
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 218, p. 70.
Riutilizzo di una legatura della fine secolo XV, eseguita in Italia, del genere (impropriamente) "monastico"
Banda di cuoio testa di moro, stanco, su assi, decorato a secco. Quattro rettangoli disposti verticalmente, caratterizzati da un mazzo di losanghe dai lati concavi. Tracce di due fermagli. Dorso a tre nervi rilevati. Capitelli grezzi. Nel secondo compartimento, campeggia una scritta dorata che recita "S. BERNARDINO/SERMONI/1494". Taglio grezzo. Carte di guardia bianche con una filigrana a forma di scudo, munito di una banda orizzontale trasversale e di tre stelline nelle estremità interne, e rifatte.
Per la nozione di legatura del genere "monastico", cfr. la segnatura
MA 144. La foggia delle losanghe dai lati concavi
1, non orienta sull'origine della coperta. Caratteristici per le legature italiane del periodo, i rettangoli disposti verticalmente
2 e le contrograffe pentalobate zigrinate lungo il margine
3.
1

Segnatura Inc. 3 147, dettaglio
2

Segnatura Inc. 3 147, dettaglio
Cfr. anche le segnature
Inc. 3 144 e
Inc. 4 306.
3

Segnatura Inc. 3 147, dettaglio