Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 2 359
Incunabolo 2 359
Gaspar Veronensis,
Grammatica latina, Milano, Leonardo Pachel e Ulrich Scinzenzeler, 1481, 205x146x20 mm
segnatura
Inc. 2 359 (già A 8 38)
Restauro: P. Brena-C. Valli, Bergamo.
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 537, p. 152.
Riutilizzo di una legatura della fine del secolo XV, eseguita a Bergamo
Legatura su cui sono stati incollati i piatti di una legatura rinascimentale in marocchino bruno stanco dal fiore parzialmente scomparso, decorato a secco. Tre filetti concentrici. Cornice interna decorata a stelline entro losanghe, provviste di una piccola foglia in corrispondenza dei margini mediani concavi, ripetuti verticalmente al centro dello specchio. Motivi a filetti ondivaghi sormontati da tre palmette lungo il margine interno dello specchio. Dorso a tre nervi rilevati. Taglio grezzo. Carte di guardia bianche.
Le stelline entro losanghe
1 e i decori a tre palmette
2, notati su legature bergamasche coeve
3 della Biblioteca "A. Mai", testimoniano un'origine bergamasca della coperta.
1

Segnatura Inc. 2 359, dettaglio
2

Segnatura Inc. 2 359, dettaglio
3

Stelline entro losanghe: segnatura
MIA 1753, dettaglio
Cfr. anche le segnature
A 96,
Inc. 3 223,
Inc. 4 166,
MA 163.

Decori a tre palmette: segnatura
MIA 1753, dettaglio