Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 2 351
Incunabolo 2 351
Antonino (S.),
Confessionale "Defecerunt", [Milano, Antonio Zarotto], 1472, 244x168x38 mm
segnatura
Inc. 2 351 (già A 8 30)
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 85, pp. 38-39.
Legatura della fine del secolo XV, eseguita nell'Italia centrale (?)
Marocchino marrone dal fiore scomparso e con parziale perdita di sostanza, su assi (spezzata quella posteriore), decorato a secco. Tre fasci di filetti concentrici. Cornice esterna decorata a rosette, ripetute in quella interna in alternanza con motivi circolari costituiti da sette dischetti "modo florentino" e a seminato nello specchio allungato. Tracce di un fermaglio: in tessuto di colore rosso la bindella un tempo, e contrograffa con finestrella ad aggancio laterale riproducente un agnello crucifero. Dorso rivestito da un lembo di carta di riutilizzo, a tre nervi rilevati, in pelle allumata, tagliati a metà e ricamati, collocati entro incavi rettangolari lungo il margine delle assi. Capitelli grezzi con un'anima in cuoio che prosegue all'interno dei piatti. Taglio grezzo. Carte di guardie membranacee. Rimbocchi ricoperti dalle carte membrancee.
I cerchielli "modo florentino"
1 e lo specchio allungato
2 sembrano orientare verso un'origine dell'Italia centrale della legatura. Correnti le rosette
3. Questa Biblioteca possiede una legatura coeva italiana così caratterizzata
4. La contrograffa, provvista dell'agnello crucifero
5, è conforme alle usanze del tempo.
1

Segnatura Inc. 2 351, dettaglio
Per la nozione, cfr. la segnatura
A 29.
2

Segnatura Inc. 2 351, dettaglio
3

Segnatura
Inc. 1 51, dettaglio
4

Segnatura
Inc. 1 51, dettaglio
5

Segnatura Inc. 2 351, dettaglio
Per la nozione, cfr. la segnatura
MA 65.