Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 2 288
Chiudi la finestra


Incunabolo 2 288


Beroaldus, Philippus, Annotationes in commentarios Servii vergilianos, Bologna, Enrico da Colonia, 1482; Vegius, Mapheus, Philalethes, Brescia, Bernardino Misinta, 1496, 197x148x22 mm
segnatura Inc. 2 288 (O 10 50)
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 222 p. 73, n. 1230, p. 337.

Inc. 2 288 piatto anteriore Inc. 2 288 piatto posteriore

Legatura della fine del secolo XV, eseguita in Italia

Marocchino nocciola, spellato, decorato a secco. Quattro fasci di filetti concentrici. Cornici decorate con: 1) ampie losanghe dai lati concavi; 2) piccole losanghe; 3) crocette. Al centro dello specchio, una coppia di soli raggianti disposti verticalmente, provvisti dell'iscrizione "yhs". Tracce di due fermagli. Dorso a tre nervi in pelle allumata fessa a metà, ricamati, ricoperto da un lembo di carta di colore nocciola. Capitelli grezzi, la cui anima in pelle allumata prosegue sui piatti. Taglio grezzo. Carte di guardia bianche. Rimbocchi rifilati con discreta cura. Contropiatti rivestiti da una carta bianca.

Il decoro a losanghe1, pure presente in altre legature rinascimentali italiane2 di questa Biblioteca, e le crocette3 non informano sull'origine della legatura. Corrente il sole raggiato provvisto dell'iscrizione "yhs"4, tanto da comparire anche sui ferramenta di legature italiane cinquecentesche, come testimonia un esemplare5 custodito in questa Biblioteca.


1
segnatura Inc. 2 288, dettaglio
Segnatura Inc. 2 288, dettaglio
Toptop

2
segnatura MA 433, dettaglio
Segnatura MA 433, dettaglio
Cfr. anche le segnature Inc. 2 181 e Inc. 5 11.
Toptop

3
segnatura Inc. 2 288, dettaglio
Segnatura Inc. 2 288, dettaglio
Toptop

4
segnatura Inc. 2 288, dettaglio
Segnatura Inc. 2 288, dettaglio
Toptop

5
segnatura Cassaforte 2 3, dettaglio
Segnatura Cassaforte 2 3, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra