Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 1 41
Incunabolo 1 41
Ammonius Hermias,
Commentarius in quinque voces Porphyrii [in greco], Venezia, [Zacharias Calierges], 1500, 338x235x53 mm
segnatura
Inc. 1 41 (già P 6 21)
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 68, p. 36.
Legatura della prima metà del secolo XVI , eseguita a Venezia o a Bologna
Marocchino di colore rosso mattone, lievemente spellato, decorato a secco ed in oro. Piatto anteriore indebolito. Cornice a filetti decorata con una piastrella a foggia a cordame, ripetutamente impressa. Al centro del piatto anteriore, la scritta dorata in caratteri epigrafici "HAMMONII INV./PORPH. VOCES/ ET SIMPLICII IN/ARIST. PRAED./ COM." ed un fregio orientaleggiante negli angoli; su quello posteriore, un cartiglio costituito da quattro motivi stilizzati. Tracce di quattro bindelle in tessuto verde. Dorso a tre nervi rilevati, in pelle allumata tagliata a metà e ricamata. Capitelli rosa ed azzurri. Taglio grezzo dipinto di blu. Carte di guardia bianche, con una filigrana a forma di arco con una freccia pronta per essere scoccata. Rimbocchi al naturale; quelli laterali sono collocati sopra i rimbocchi di testa e di piede.
I fregi angolari
1 accantonati, presenti in legature rinascimentali veneziane
2 – pure ripresi in coperte bergamasche seicentesche
3 - e bolognesi
4, suggeriscono una possibile esecuzione avvenuta in queste città. La Biblioteca "A. Mai" possiede un'altra legatura rinascimentale italiana apparentemente opera della medesima bottega
5, oltre ad un ulteriore volume
6 pure caratterizzato da questo fregio. Caratteristica per il periodo, la scritta in testa del piatto anteriore: è stata realizzata con la ripetuta impressione delle singole lettere, circostanza confermata dalla base irregolare
7. Volume ritenuto bolognese da T. De Marinis
8.
1

Segnatura Inc. 1 41, dettaglio
2
DE MARINIS 1966, pp. 126-127, Joachim (Abbas Joachim magnus Propheta),
Expositio in Librum in Beati Cirilli, Venezia, Bernardino Benali, 1516.
Cfr. anche la segnatura
Cinq. 7 334.
3

Segnatura
MIA 1282, dettaglio
4
BRESLAUER 104, n. 32, Asconius Paedianus, Quintus,
Expositio in IIII orationes M. Tullii Cic.(eronis) contra C. Verrem, Venezia, Aldo Manuzio & Andrea d'Asola.
5

Segnatura
Cinq. 7 336, dettaglio
6

Segnatura
Cinq. 5 791-792
7

Segnatura Inc. 1 41, dettaglio
8
DE MARINIS 1960, II, n. 1242 bis.