Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 5 791-792
Chiudi la finestra


Cinquecentina 5 791-792


Philo Iudaeus, Libri Antiquitatvm; In Genesim; De Essaeis; De nominibus hebraicis; De mundo, cur. Iohannes Sichardus, Basilea, tip. Adam Petri, 1527, 320x207x40 mm
segnatura Cinq. 5 791-792
LE CINQUECENTINE 1973, p. 268.
Provenienza: Bergamo, convento di S. Alessandro.

Cinq. 5 791 piatto anteriore Cinq. 5 791 piatto posteriore

Legatura della prima metà del secolo XVI, eseguita nell'Italia settentrionale (Venezia/Bologna?)

Marocchino testa di moro, dal fiore parzialmente scomparso, decorato a secco ed in lega d'oro. Angoli ricurvi e sbrecciati. La cornice decorata a piastrella, raffigura motivi ad arabesco. Centro dei piatti caratterizzato dall'iscrizione "yhs" entro un cerchio. Fregi orientaleggianti e rosette dal margine bilobato, rispettivamente accantonati esterni ed interni. Tracce di quattro bindelle in velluto nero. Dorso a quattro nervi rilevati, rivestito da un lembo di cuoio decorato con fregi del genere "rocaille". Alette orizzontali di rinforzo, in carta o pergamena. Materiale di copertura in testa, in fase di distacco. Nel secondo compartimento, un tassello in cuoio aranciato recita "PHILONIS/JVDAEI/OPERA"; in quelli rimanenti, un fiorone centrale dorato. Capitelli azzurri e blu. Taglio blu. Carte bianche su cui è rimasto impresso il testo in scrittura gotica presente sul foglio utilizzato per rivestire i contropiatti. Rimbocchi rifilati con discreta cura; angoli giustapposti.

I fregi orientaleggianti1 e le rosette bilobate2 suggeriscono una possibile origine veneziana3 o bolognese4 del manufatto. Questa Biblioteca possiede una legatura seicentesca bergamasca5 del genere "archivistico", caratterizzata da un analogo fregio. Il dorso rifatto, è stato ornato con un fregio floreale6 adottato nelle legature settecentesche bergamasche. Non infrequenti i contropiatti rivestiti da un foglio membranaceo7, come evidenzia l'esemplare proposto. Volume appartenuto al convento di S. Alessandro8 in Bergamo.


1
segnatura Cinq. 5 791, dettaglio
Segnatura Cinq. 5 791, dettaglio
Toptop

2
segnatura Cinq. 5 791, dettaglio
Segnatura Cinq. 5 791, dettaglio
Toptop

3
Venezia: HOEPLI 1954, n. 24, planche X, Georg Puerbach, Novae Theoricae Planetarum, ms. in carta sec. XV.
Toptop

4
Bologna: BRESLAUER 107, n. 276; BRESALUER 104 A, n. 138; HOBSON A. – QUAQUARELLI L. 1998, p. 62, n. 19, p. 65, n. 13, p. 75, n. 15, p. 75, n. 23, p. 76, n. 24); BRESALUER 104 A, n. 19, Quintus Asconius Pedianus, Expositio in IIII. orationes M. Tullii Cic.(eronis) contra C. Verrem, Venezia, Aldo Manuzio & Andrea d'Asola, 1522 (cfr. la riproduzione "infra").

Breslauer 104 A, n. 19
Breslauer 104 A, n. 19.

Breslauer 104 A, n. 19, dettaglio
Breslauer 104 A, n. 19, dettaglio
Toptop

5
Cfr. la segnatura MIA 1282.
Toptop

6
segnatura Cinq. 5 791, dettaglio
Segnatura Cinq. 5 791, dettaglio
Cfr. ad esempio la segnatura MA 373.
Toptop

7
segnatura Cinq. 5 791, dettaglio
Segnatura Cinq. 5 791, dettaglio
Cfr. la segnatura Cinq. 5 391.
Toptop

8
segnatura Cinq. 5 791, dettaglio
Segnatura Cinq. 5 791, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra