Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - MM 43
Chiudi la finestra


MM 43


De officio faciendo in exequiis in die omnium defunctorum
spartito di musica, ms. cartaceo sec. XVIII (1765), cc. 16+6, bianche, 223x160x12 mm
segnatura MM 43 (già Alpha 8 25)

MM 43 piatto anteriore MM 43 piatto posteriore

Legatura del secolo XVIII, verosimilmente eseguita a Bergamo

Cuoio marmorizzato marrone, con minime perdita di sostanza, decorato a secco ed in oro. Tre filetti concentrici. Cornice decorata a rotella, raffigura motivi stilizzati disposti alternativamente. Un fregio fogliato e fiorito con una testina, negli angoli. Dorso liscio. Carte di guardia bianche con filigrana a forma di tre crescenti disposti orizzontalmente. Rimbocchi rifilati senza particolare cura; quelli laterali sono collocati sopra i rimbocchi di testa e di piede. Contropiatti rivestiti da una carta di guardia silografata, raffigurante bande con rosette quadrilobate entro margini ornati in verde, alternati a bande provviste di piccole losanghe rosse.

Gli inusuali motivi della cornice1, pure presenti in foggia analoga su una coppia di legature bergamasche2 coeve custodite in questa Biblioteca, e l'inusuale fiorone accantonato3, suggeriscono un'origine bergamasca della legatura. Il vivace decoro dei contropiatti rivestiti da carta silografata4, contrasta con quello severo dei piatti.


1
segnatura MM 43, dettaglio
Segnatura MM 43, dettaglio
Toptop

2
segnatura MA 120, dettaglio
Segnatura MA 120, dettaglio

segnatura MM 611, dettaglio
Segnatura MM 611, dettaglio
Toptop

3
segnatura MM 43, dettaglio
Segnatura MM 43, dettaglio
Toptop

4
segnatura MM 43, dettaglio
Segnatura MM 43, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra