Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - MA 639/1
MA 639/1
Annotazioni al topografico dissegno dell'andamento sotterraneo delle aque nell'interno della cittą di Bergamo provenienti dalle due sorgenti di Castagneta, e Sudorno esegvito dall'ingegnere Rvspini commissionato da questa R.a Amministrazione Municipale e rasegnato alla medesima il giorno 21 febraio MDCCCVI
ms. cartaceo sec. XIX, cc. nn., 540x380x26 mm
segnatura
MA 639/1
Legatura del primo quarto del secolo XIX, eseguita a Bergamo
Cuoio marmorizzato marrone, decorato a secco ed in oro. Coppia di filetti concentrici a secco. Motivi fogliati lungo il margine interno dello specchio. Un melograno ed una rosetta, rispettivamente accantonati esterni ed interni. In testa del piatto anteriore, un tassello in cuoio nocciola recita "ANNOTAZIONI/AL/TOPOGRAFICO DISSEGNO/DELL'ACQUE/ESEGUITO DAL INGR ANDA RUSPINI". Dorso a sei nervi rilevati. Cuoio al piede scomparso. Compartimenti delimitati da due bande orizzontali di greche con un fiorone centrale. Capitelli assenti. Taglio rosso. Carte di guardia marmorizzate e bianche, con una filigrana a forma di luna. Rimbocchi rifilati con discreta cura; quelli laterali sono collocati sopra i rimbocchi di testa e di piede.
Il cuoio marmorizzato
1 della coperta rende superfluo un elaborato impianto ornamentale, limitato a motivi fogliati
2, ai melograni ed alle rosette. In evidenza, il tassello, migrato dal dorso al piatto anteriore
3.
1
Cfr. la segnatura
A 101.
2

Segnatura MA 639, dettaglio
3

Segnatura MA 639/1, dettaglio
Questa Biblioteca possiede un'altra legatura del tempo provvista di un analogo tassello (
Annotazioni al topografico dissegno dell'andamento sotterraneo delle pub.e acque nell'interno della cittą di Bergamo prouvenienti dalle due sorgenti di Castagneta, e Sudorno eseguito l'anno MDCCCVII dall'ingegnere Andrea Ruspini, ms. cartaceo sec. XIX, cc. nn., 538x383x15 mm, segnatura
MA 640).