Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - MA 519
MA 519
Rolandus parmensis,
Medicina
ms. cartaceo sec. XV, cc. 107, a due colonne, iniziali colorate, 309x210x42 mm
segnatura
MA 519 (già Gamma 5 24)
Provenienza: fr. Hieronimus di Crema; Crema, convento S. Agostino.
Legatura del primo quarto (?) del secolo XVI, eseguita in Italia, del genere (impropriamente) "monastico"
Banda di cuoio biancastro, su assi. Tracce di una bindella in pelle allumata e di due contrograffe con finestrella di aggancio provvisti rispettivamente, dell'agnello cricifero e di tre fori ornamentali. Dorso a tre nervi rilevati. Capitelli e tagli grezzi. Carta di guardia anteriore assente, posteriore bianca con filigrana a forma di testa di toro, attraversata da uno stelo con in testa, un fiore a sei lobi ed al piede un triangolo, suddiviso a sua volta in tre piccoli triangoli.
Per la nozione di legatura di genere monastico, di cui questa Biblioteca possiede diversi esemplari
1, cfr. la segnatura
MA 144. Conforme alle usanze del periodo, la contrograffa caratterizzata dall'agnello crucifero
2, fregio quest'ultimo presente su diverse contrograffe in legature coeve italiane di questa Biblioteca
3.
1
Cfr. la segnatura
MA 144.
2

Segnatura MA 519, dettaglio
3

Segnatura
MA 619, dettaglio

Segnatura
MA 632, dettaglio