Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - MA 511
MA 511
Dominicale per totum annum; auctor desideratur
ms. cartaceo a due colonne sec. XIV, cc. 190 con iniziali colorate, 321x225x52 mm
segnatura
MA 511 (già Gamma 5 10)
Provenienza: Brescia, Convento di S. Maria Annunziata.
Riutilizzo di una legatura della fine del XV/inizio XVI secolo, verosimilmente eseguita nell'Italia settentrionale, del genere "a losanga-rettangolo"
Legatura su cui sono stati applicati i piatti di una legatura rinascimentale italiana in marocchino marrone con ampia perdita di sostanza e gore brune, decorato a secco. Tre fasci di filetti concentrici. Cornice esterna provvista di nastri ondivaghi, interna di una serie di rosette. Nello specchio, una losanga caratterizzata dalla traccia di una borchia centrale entro due rosette circondate da un rosone di cerchielli. Dorso mobile a tre nervi rilevati. Capitelli marroni. Taglio grezzo. Carte di guardia bianche rifatte ed originali, queste ultime con una filigrana a forma di cerchio dal quale si erge uno stelo sormontato da una croce.
I motivi a nastri ondivaghi
1 ricordano quelli presenti nelle legature tardo-gotiche lombarde
2; prive di caratterizzazione, le rosette
3.
1

Segnatura MA 511, dettaglio
2

Segnatura
MA 183, dettaglio

Segnatura
MA 86, dettaglio
3

Segnatura MA 511, dettaglio