Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - MA 488
MA 488
Cicero, M. T.,
Rhetoricorum ad Herennium libri quinque
ms. cartaceo sec. XV, cc. 102, rosse e blu, tagliata alla prima carta l'iniziale ed il fondo pagina, 304x198x42 mm
segnatura
MA 488 (già Gamma 4 16)
Provenienza: Thebaldus Lanceus; Francesco bergamasco; Bergamo, Consorzio della Misericordia Maggiore; Antonia Suardi Ponti.
Legatura del XX secolo eseguita in Italia con riutilizzo dei ferramenti prodotti in Lombardia di una legatura della prima metà del secolo XVI
Legatura moderna in cuoio nocciola, su cui sono stati applicati i ferramenti di una legatura . Fermagli provvisti di bindelle, costituite da un puntale che si fissa ad una contrograffa provvista della Madonna e del Bambino ed alle tre provviste dell'agnello crucifero. Tre nervi in pelle allumata. Capitelli bianchi. Taglio grezzo. Unghiatura assente.
La Madonna ed il Bambino
1 impressi su una delle contrograffe, pure presenti in foggia analoga lungo le lamine di una legatura cinquecentesca eseguita per il convento di S. Agostino in Crema
2 custodita in questa Biblioteca, suggeriscono un'origine lombarda del manufatto. Corrente l'agnello crucifero sulle contrograffe residuo
3.
1

Segnatura MA 488, dettaglio
2

Segnatura
Cassaforte 2 3, dettaglio
3

Segnatura MA 488, dettaglio
Per la nozione, cfr. la segnatura
MA 65.