Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - MA 66
MA 66
Laudi sacre
ms. cartaceo sec. XV, cc. 125+8 bianche nn., 157x100xx40 mm
segnatura
MA 66 (già Delta 2 6)
Riutilizzo di una legatura della fine del XV/inizio XVI secolo, eseguita in Italia
Legatura su cui sono stati applicati i piatti di una legatura in marocchino marrone dal fiore in gran parte scomparso, su assi, decorato a secco. Angoli dei piatti sbrecciati. Coppia di fasci di filetti concentrici, collegati negli angoli. Cornice decorata con nodi di tipo moresco. Specchio caratterizzato da barrette diritte e ricurve. Sul piatto anteriore, traccia della base di fissaggio di una bindella; su quello posteriore, quella di una contrograffa lanceolata. Dorso mobile, a due nervi, poco rilevati. Capitelli e taglio grezzi. Carte di guardia bianche, rifatte, e membranacee. Sul verso della carta di guardia anteriore membranacea, è disegnato uno scudo di tipo italiano. Rimbocchi rifilati con cura; angoli giustapposti.
Il verso di aggancio dei fermagli dal piatto anteriore su quello posteriore, il tipo di contrograffa lanceolata
1 ed il decoro di tipo moresco
2 o "mudejar"
3 suggeriscono un'origine italiana del manufatto. Dorso mobile
4.
1

Segnatura MA 66, dettaglio
Cfr. la segnatura
MA 23.
2

Segnatura MA 66, dettaglio
3
Cfr. la segnatura
AB 51.
4
Cfr. la segnatura
AB 211.