Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - AB 41
Chiudi la finestra


AB 41


Calepio, Conti di, Ducale di Marco Foscarini per trasferimento di feudo ai co. Galeazzo e Trussardo Calepio
ms. membranaceo sec. XVIII (28 settembre 1762), cc. 10+ 2 bianche, 236x188x10 mm
segnatura AB 41 (già Alpha 1 8)

AB 41 piatto anteriore AB 41 piatto posteriore

Riutilizzo di una legatura del secolo XVIII, eseguita in Italia

Cuoio marrone marmorizzato, decorato a secco ed in oro. Filetti concentrici a secco; cornice dorata, provvista di un garofano stilizzato negli angoli esterni. Dorso liscio dal quale si diparte un cordoncino in tessuto rosso infilato in un sigillo di piombo pendulo (40 mm di diametro) con l'effigie del doge Marco Foscarini. Capitelli assenti. Contropiatti rivestiti da una carta di guardia silografata policroma. Carte di guardia bianche. Taglio grezzo. Rimbocchi rifilati con cura; quelli laterali sono collocati sopra i rimbocchi di testa e di piede.

Il decoro caratterizzato da un unico fregio corrente, il garofano1, non evidenzia una specifica origine. Da segnalare il sigillo con l'effigie del doge Marco Foscarini2 e l'utilizzo di carta silografata sui contropiatti3, che completa l'impianto ornamentale, essenziale. Essa è stata realizzata con l'impressione di una sola matrice lignea a foggia di ventaglio, che ne traccia un reticolato; il tutto è stato poi rilevato "a strafforo" con spugnature di colore giallo, rosso e marrone. L'ampia unghiatura (fino a 15 mm sul taglio di gola), segnala un riutilizzo4 della legatura.


1
segnatura AB 41, dettaglio
Segnatura AB 41, dettaglio
Toptop

2
segnatura AB 41, dettaglio
Segnatura AB 41, dettaglio
Toptop

3
segnatura AB 42, dettaglio
Segnatura AB 42, dettaglio
Toptop

4
Cfr. la segnatura A 27.
Toptop


Chiudi la finestra