Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - AB 42
Chiudi la finestra


AB 42


Calepio, Conti di, Ducale di Alvise Mocenigo per trasferimento di feudo al conte Pietro Calepio
ms. membranaceo sec. XVIII (12 maggio 1762), cc. 10+2 bianche, sigillo di piombo pendulo (40 mm di diametro), 237x182x9 mm
segnatura AB 42 (già Alpha 1 9)

AB 42 piatto anteriore AB 42 piatto posteriore

Riutilizzo di una legatura del secolo XVIII, eseguita in Italia

Cuoio marrone, decorato a secco ed in oro. Filetti concentrici a secco; cornice dorata, provvista di un garofano stilizzato negli angoli esterni. Dorso liscio dal quale si diparte al piede, una cordicella in tessuto nocciola slavato in un sigillo di piombo pendulo (40 mm) con l'effigie del doge Marco Foscarini. Capitelli assenti. Contropiatti rivestiti da una carta di guardia silografata. Carte di guardia bianche. Taglio grezzo. Rimbocchi rifilati con discreta cura; quelli laterali sono collocati sopra i rimbocchi di testa e di piede.

Il decoro imperniato su un unico fregio corrente, il garofano1, non evidenzia una peculiare origine. Da segnalare il sigillo con l'effigie del doge Marco Foscarini2 e l'utilizzo di carta silografata3 a rosette alternate a stelline a sei punte sui contropiatti, disegno ottenuto stampando con una sola matrice che raffigura un reticolato di rosette a sei lobi alternate a stelline a sei punte, rilevate a strafforo, nei colori giallo e rosso. L'ampia unghiatura (fino a 9 mm sul taglio di gola), segnala un riutilizzo4 della legatura.


1
segnatura AB 42, dettaglio
Segnatura AB 42, dettaglio
Toptop

2
segnatura AB 42, dettaglio
Segnatura AB 42, dettaglio
Toptop

3
segnatura AB 42, dettaglio
Segnatura AB 42, dettaglio
Toptop

4
Cfr. la segnatura A 27.
Toptop


Chiudi la finestra