Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - AB 38
Chiudi la finestra


AB 38


Libro della vicinanza di S. M. Elisabetta in cui vi è la polizza dei beni affitati a diversi
ms. cartaceo sec. XVII-XIX (27 settembre 1648– 12 dicembre 1800), cc. 172 + 19 sciolte, 250x191x41 mm
segnatura AB 38 (già Lambda 1 sopra 45)

AB 38 piatto anteriore AB 38 piatto posteriore

Riutilizzo di una legatura della metà (?) del secolo XVII, eseguita a Bergamo(?)

Legatura su cui sono stati applicati i piatti di una legatura in cuoio marrone, provvisto di spellature e perdita di sostanza diffuse, decorato a secco. Quattro compartimenti rettangolari, ciascuno suddiviso da coppia di fasci di filetti incrociati: negli spazi così creati, un fregio orientaleggiante. Dorso a due nervi rilevati. Carte di guardia rifatte. Taglio grezzo. Capitelli bianchi. Restauro: Valli, Carlo, Calcinate (Bg).

Il genere di fregio orientaleggiante1, ricorda quelli in uso nelle legature bergamasche2 dei secoli XVII e XVIII presenti in questa Biblioteca. Il decoro a losanghe, evidenzia, ancora verso la metà del secolo XVII, il permanere di un decoro di reminiscenza medievale3.


1
segnatura AB 38, dettaglio
Segnatura AB 38, dettaglio
Toptop

2
segnatura MIA 1289, dettaglio
Segnatura MIA 1289, dettaglio
Cfr. anche le segnature MIA 575, MIA 576, MIA 5042.
Toptop

3
Cfr. le segnature MA 157, MA 296, MA 372, MA 462.
Toptop


Chiudi la finestra