Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 5 10
Incunabolo 5 10
Carcano, Michele,
Sermonarium de poenitentia, Venezia, Nicolò da Francoforte, 1487, 227x161x45 mm
segnatura
Inc. 5 10 (già A 11 10)
Provenienza: Antonia Suardi Ponti.
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 351, p. 104.
Legatura della fine del secolo XV, eseguita in Italia, del genere (impropriamente) "monastico"
Cuoio marrone dal fiore scomparso e con limitata perdita di sostanza, su assi, decorato a secco. Quattro rettangoli caratterizzati da una coppia di fasci di filetti incrociati, intervallati da tre rettangoli muti. Dorso a tre nervi, evidenziati da un filetto orizzontale in testa ed al piede. Capitelli grezzi la cui anima in cuoio prosegue sui piatti. Nel secondo compartimento, un'etichetta recita "Quadragesimale/1487". Tracce di un fermaglio: bindella in pelle allumata rivestita in cuoio un tempo, ed una contrograffa pentalobata. Taglio grezzo. Carte di guardia bianche.
Caratteristico per le legature del genere "monastico"
1, il decoro a rettangoli sovrapposti, caratterizzati da coppie di filetti obliqui intrecciati
2. Il limitato formato ha richiesto un solo fermaglio, costituito da una bindella in pelle allumata rivestita in cuoio
3 ed una contrograffa pentalobata
4.
1
Per la nozione , cfr. la segnatura
MA 144.
2

Segnatura Inc. 5 10, dettaglio
Cfr. ad esempio, la segnatura
Inc. 2 172 ("infra").

Segnatura
Inc. 2 172, dettaglio
3

Segnatura Inc. 5 10, dettaglio
4

Segnatura Inc. 5 10, dettaglio