Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 2 77
Incunabolo 2 77
Rodericus Zamorensis,
Speculum vitae humanae; [seguono:]
Ars moriendi; De horis canonicis; Jacobus de Gruytrode,
Speculum aureum animae peccatricis; Dionysius Carthusiensis,
Speculum conversionis peccatorum; S. Augustinus,
De dignitate sacerdotum; Historia Udonis, p. I, II, Besançon, [Peter Metlinger], 1488, 226x151x42 mm
segnatura
Inc. 2 77 (già O 8 10)
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 1059, p. 297.
Legatura della fine del secolo XV, eseguita in Italia
Marocchino marrone dal fiore diffusamente scomparso e con parziale perdita di sostanza, su assi, decorato a secco. Piatto anteriore indebolito. Tre filetti concentrici. Cornice esterna a cerchielli, interna a losanghe dai lati concavi. Specchio caratterizzato da una coppia di filetti incrociati. Tracce di una coppia di fermagli: bindelle un tempo, e contrograffe pentalobate dal margine zigrinato, a finestrella laterale di aggancio. Dorso a due nervi in pelle allumata, alloggiati entro incavi rettangolari lungo il margine delle assi, rivestito da un lembo di carta di color nocciola. Capitelli e taglio grezzi. Carte di guardia membranacee, provenienti dal recupero di un manoscritto. Rimbocchi rifilati con discreta cura; quelli laterali sono collocati sopra i rimbocchi di testa e di piede.
Il decoro a losanghe
1 ed a cerchielli non informa sull'origine del manufatto. Questa Biblioteca possiede altre legature di questa bottega
2. Conformi agli usi del periodo, le contrograffe pentalobate zigrinate
3.
1

Segnatura Inc. 2 77, dettaglio
2
Tra queste ricordiamo le segnature
Inc. 2 181,
Inc. 5 11 e
MA 433.
3

Segnatura Inc. 2 77, dettaglio