Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 4 1353-1355
Cinquecentina 4 1353-1355
Erasmus, Desiderius,
Institutio principis christiani, Basilea, Ioannes Froben, 1518, 232x160x57 mm
segnatura
Cinq. 4 1353-1355
Provenienza: Bartholomaeus Riesch.
LE CINQUECENTINE 1973, p. 130.
Legatura della prima metą del secolo XVI, eseguita in Germania
Pelle di scrofa dal fiore parzialmente scomparso, su assi smussate, parzialmente mancanti negli angoli, decorata a secco. Quattro filetti concentrici. Cornici a rotella raffigurano: 1) corolle entro volute; 2) fregio fogliato stilizzato, ripetuto nello specchio; 3) motivi poco visibili (pelle spellata). Tracce di due fermagli. Dorso a tre nervi rilevati. Capitelli grezzi. Alette cartacee verticali di rinforzo. Taglio grezzo. Carte di guardia bianche. Rimbocchi rifilati con cura; angoli giustapposti.
Il decoro a viticci della cornice
1 e il fregio fogliato stilizzato
2, di tipo corrente, non forniscono utili indicazioni per la localizzazione della legatura. Come gią osservato su altri manufatti
3 di questa Biblioteca, i supporti lignei, evidenziano per la presenza dei tarli, uno degli inconvenienti che spinsero i legatori ad adottare il cartone. Caratteristiche per le coperte coeve di area nordica, le assi smussate
4, legate pił ad una moda che non ad una vera e propria esigenza funzionale, e i rimbocchi rifilati con cura e ad angoli giustapposti
5. Nota manoscritta di appartenenza
6 del volume.
1

Segnatura Cinq. 4 1353-1355, dettaglio
2

Segnatura Cinq. 4 1353-1355, dettaglio
3
Segnature
Cinq. 4 1230,
Inc. 4 79.
4

Segnatura Cinq. 4 1353-1355, dettaglio
5

Segnatura Cinq. 4 1353-1355, dettaglio
6

Segnatura Cinq. 4 1353-1355, dettaglio