Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 4 566
Cinquecentina 4 566
Biblia. Interpretationes hebraicolrum nominum, Lione, Jehan Mareschal, 1536, 186x125x70 mm
segnatura
Cinq. 4 566
Provenienza: fr. Faustino Terzi con stemma Terzi.
LE CINQUECENTINE 1973, p. 51.
Legatura eseguita nel 1536, a Venezia, dal "Fugger-Meister"
Marocchino marrone dalle marginali spellature, su assi, decorato a secco ed in oro. Fasci di filetti concentrici a secco. Cornice a due coppie di filetti con una rosetta nelle parti mediane. Al centro del piatto anteriore, entro la cartella circolare, l'iscrizione "F/AVGVS/TIN TER/TIVS" ("THEOL/DOCTOR/OR MI" su quello posteriore) entro quattro teste di cherubino alate ed una coppia di fregi di tipo orientaleggiante. Un fermaglio residuo in testa. Dorso arrotondato a tre nervi rilevati alternati a mezzi nervi dal tratteggio obliquo dorato. Capitelli verdi e gialli. Il taglio dorato e cesellato, raffigura cordami e motivi ondivaghi. Carte bianche – staccata dal blocco quella anteriore-, con una filigrana a forma di angelo di profilo destro entro un cerchio, sormontato da una stella a sei punte. Rimbocchi rifilati con discreta cura.
L'iscrizione sul frontespizio "Emptus fuit hic liber anno dni 1536 mense februario L 6 & 15"
1 testimonia l'esecuzione della legatura in quell'anno, il medesimo del testo a stampa. Caratteristici per questa bottega, le rosette nelle parti mediane della cornice
2 ed il fregio di tipo orientaleggiante
3 il dorso a nervi alternati a mezzi falsi nervi
4 ed il decoro dei compartimenti realizzato con nespole entro volute. Le numerose iscrizioni di possesso – ben quattro-, riferibili a frate Faustino Terzi
5–, testimoniano il suo forte interesse al volume. Se il taglio dorato opaco e cesellato che raffigura cordami
6 e i capitelli sgargianti
7 sono conformi alle legature del periodo, apparentemente inusuali sono i contropiatti smussati
8. Marocchino di elevata
qualità. Questa Biblioteca custodisce un'altra legatura eseguita da questa bottega
9 cui si rimanda.
1

Segnatura Cinq. 4 566, dettaglio
2

Segnatura Cinq. 4 566, dettaglio
3

Segnatura Cinq. 4 566, dettaglio
Cfr.
BURLINGTON 1891, plate XXXIX, p. 26; Fracastorius,
Syphillis sive Morbus Gallicus, Veronae, 1530; plate XXXI, p. 27, Quintilianus,
Institutionum Oratoriarum libri xii, Venetiis, 1521; plate XXXIII, p. 29,
Epitomes omnium Galeni operum, Venetiis, 1548;
DE MARINIS 1960, II, n . 2165, tav. C45,
Marco de la Fratta, Venezia, 1549, Vienna, Österreichische Nationalbibliothek.
4

Segnatura Cinq. 4 566, dettaglio
Cfr. la segnatura
Cinq. 3 201.
5

Segnatura Cinq. 4 566, dettaglio

Segnatura Cinq. 4 566, dettaglio

Segnatura Cinq. 4 566, dettaglio

Segnatura Cinq. 4 566, dettaglio
6

Segnatura Cinq. 4 566, dettaglio
7

Segnatura Cinq. 4 566, dettaglio
8

Segnatura Cinq. 4 566, dettaglio
9
Segnatura
Cinq. 2 151.