Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 4 439
Chiudi la finestra


Cinquecentina 4 439


Tommaso d'Aquino (S.), In Matthaeum Esayamque et Hieremiam, [Lione, Jacobus Mit], 1531, 163x112x36 mm
segnatura Cinq. 4 439
Provenienza: Bergamo, convento di S. Paolo d'Argon.
LE CINQUECENTINE 1973, p. 376.

Cinq. 4 439 piatto anteriore Cinq. 4 439 piatto posteriore

Legatura del secondo quarto del secolo XVI, probabilmente eseguita a Bologna, del genere "aldino"

Marocchino bruno decorato a secco. Piatto anteriore in fase di distacco. Filetti concentrici. Cornice a viticci. Nodo di genere moresco entro un serto di foglie trilobate ripetute singolarmente negli angoli, al centro dello specchio. Sul piatto anteriore, campeggia la scritta "THO I MAT". Tracce di quattro bindelle in tessuto marrone. Dorso dal cuoio scomparso in testa, a tre nervi rilevati e quattro mezzi nervi. Compartimenti caratterizzati da viticci. Capitelli grezzi e verdi. Taglio slavato blu. Carte di guardia bianche. Rimbocchi rifilati senza particolare cura; angoli giustapposti.

Il cuoio bruno, i viticci1, le estremità a triangolo2 della cornice e i nervi alternati a quelli apparenti3, suggeriscono una realizzazione bolognese del manufatto. Per la nozione di legatura del genere "aldino", cfr. la segnatura Cinq. 1 67. Il cuoio parzialmente scomparso in testa del dorso, consente l'osservazione dei capitelli, delle catenelle e delle alette cartacee di rinforzo4. Marocchino di ottima qualità. Volume posseduto dal convento di S. Paolo d'Argon5 in Bergamo.


1
segnatura Cinq. 4 439, dettaglio
Segnatura Cinq. 4 439, dettaglio
Toptop

2
segnatura Cinq. 4 439, dettaglio
Segnatura Cinq. 4 439, dettaglio
Toptop

3
segnatura Cinq. 4 439, dettaglio
Segnatura Cinq. 4 439, dettaglio
Cfr. la segnatura Cinq. 2 280 ("infra").

segnatura Cinq. 2 280, dettaglio
Segnatura Cinq. 2 280, dettaglio
Toptop

4
segnatura Cinq. 4 439, dettaglio
Segnatura Cinq. 4 439, dettaglio
Toptop

5
segnatura Cinq. 4 439, dettaglio
Segnatura Cinq. 4 439, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra