Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 3 3
Chiudi la finestra


Cinquecentina 3 3


Costitutioni et regole della dottrina cristiana, Milano, Pacifico da Ponte, 1585, 205x130x25 mm
segnatura Cinq. 3 3
Provenienza: Bergamo, convento di S. Agata; Bergamo, Liceo.
LE CINQUECENTINE 1973, p. 230.

Cinq. 3 3 piatto anteriore Cinq. 3 3 piatto posteriore

Legatura della fine del secolo XVI, verosimilmente eseguita a Milano, del genere "alle armi"

Marocchino bruno decorato a secco ed in oro. Filetti concentrici a secco. Cornice dorata a due filetti. Al centro dei piatti, uno stemma visconteo (45x40 mm). Coppia di fregi aldini accantonati esterni ed interni. Tracce di due bindelle in tessuto rosso slavato. Dorso a quattro nervi rilevati, evidenziati da due fasci di filetti orizzontali, uno in testa l'altro al piede. Alette di rinforzo cartacee orizzontali nei compartimenti. Capitelli blu. Il taglio dorato e cesellato, raffigura due coppie di filetti filigranati lungo il margine. Carte di guardia bianche. Rimbocchi rifilati con discreta cura; quelli laterali sono collocati sopra i rimbocchi di testa e di piede.

Il testo stampato a Milano, lo stemma visconteo1, i fogliami accantonati2 (pure presenti in una legatura di possibile esecuzione milanese della prima metą del secolo XVI3), orientano verso una realizzazione del manufatto nel capoluogo lombardo. Il taglio sprovvisto di motivi a cordame di genere moresco, qui sostituiti da due coppie di filetti filigranati lungo il margine4, sembrano confermare una sua realizzazione cinquecentesca tardiva. Secondo le aspettative, i compartimenti rinforzati con alette cartacee orizzontali5. Legatura originale, come evidenziano le impronte dei rimbocchi sulle carte di guardia coeve6. Marocchino di ottima qualitą. Per la nozione di legatura "alle armi", cfr. la segnatura AB 52. Passata proprietą, tra l'altro, del Liceo di Bergamo7.


1
segnatura Cinq. 3 3, dettaglio
Segnatura Cinq. 3 3, dettaglio
Toptop

2
segnatura Cinq. 3 3, dettaglio
Segnatura Cinq. 3 3, dettaglio
Questa Biblioteca possiede una legatura della seconda (?) metą del secolo XVI, verosimilmente eseguita a Venezia (segnatura Cinq. 3 1410), provvista di un fregio di questo genere.

segnatura Cinq. 3 1410, dettaglio
Segnatura Cinq. 3 1410, dettaglio
Toptop

3
BIBLIOTECA NAZIONALE BRAIDENSE 2002, n. 32, Officium romanum, Milano, apud fratres De Legnano, 1518, segnatura L.P. 24.
BIBLIOTECA NAZIONALE BRAIDENSE 2002, n. 32, Officium romanum, Milano, apud fratres De Legnano, 1518, segnatura L.P. 24.
Toptop

4
segnatura Cinq. 3 3, dettaglio
Segnatura Cinq. 3 3, dettaglio
Toptop

5
segnatura Cinq. 3 3, dettaglio
Segnatura Cinq. 3 3, dettaglio
Toptop

6
segnatura Cinq. 3 3, dettaglio
Segnatura Cinq. 3 3, dettaglio
Toptop

7
segnatura Cinq. 3 3, dettaglio
Segnatura Cinq. 3 3, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra