Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 2 233
Chiudi la finestra


Cinquecentina 2 233


Vincentius Ferrer (S.), Sermonum pars aestivalis, [Lione, Ja. Myt], 1539, 162x105x55 mm
segnatura Cinq. 2 233
Provenienza: Carlo Ceresoli. (1557?).
LE CINQUECENTINE 1973, p. 397.

Cinq. 2 233 piatto anteriore Cinq. 2 233 piatto posteriore

Riutilizzo (?) di una legatura eseguita tra il 1539 e il 1557(?), verosimilmente nel Veneto

Marocchino marrone dal fiore parzialmente scomparso, decorato a secco. Volume significativamente indebolito lungo le cerniere. Tre fasci di filetti concentrici. La cornice a piastrella, raffigura una coppia di fregi orientaleggianti. Nello specchio, una coppia di ghiande fogliate entro rosette. Tracce di due bindelle. Dorso a tre nervi rilevati. Alette di rinforzo orizzontali, in pergamena. Compartimenti provvisti di un seminato di losanghe. Un'etichetta longitudinale posta lungo il dorso, evoca il nome dell'autore e dell'opera. Capitelli blu e grezzi. Taglio grezzo. Carta guardia posteriore bianca. Rimbocchi rifilati con discreta cura; quelli laterali sono collocati sopra i rimbocchi di testa e di piede.

Le ghiande fogliate1 sembrano suggerire un'origine veneta. Apparente riutilizzo: il testo fuoriesce dalla coperta fino a 15 mm sul taglio di gola. Passata proprietà di Carlo Ceresoli2.


1
segnatura Cinq. 2 233, dettaglio
Segnatura Cinq. 2 233, dettaglio
Questa Biblioteca possiede altre legature rinascimentali venete (cfr. ad esempio le segnature A 32 e Cinq. 2 203) così decorate.
Toptop

2
segnatura Cinq. 2 233, dettaglio
Segnatura Cinq. 2 233, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra