Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 1 1615
Chiudi la finestra


Cinquecentina 1 1615


Iosephus, Flavius, De antiquitatibus Iudaeorvm libri X posteriores, Lione, Séb. Gryphe, 1546 177x115x43 mm
segnatura Cinq. 1 1615
LE CINQUECENTINE 1973, p. 190.

Cinq. 1 1615 piatto anteriore Cinq. 1 1615 piatto posteriore

Riutilizzo dei piatti di una legatura della metŕ (?) del secolo XVI, verosimilmente eseguita in Spagna

Legatura su cui sono stati incollati i piatti di una legatura iberica in vitello bruno decorato a secco. La cornice a rotella, raffigura ovali provvisti di testine di profilo. Tracce di due bindelle. Dorso a quattro nervi rilevati. Capitello nocciola in testa. Taglio grezzo. Carte di guardie rifatte.

Il vitello utilizzato, il decoro a rotella, l'ovale a testa di guerriero1 suggeriscono un'origine spagnola. La Biblioteca "A. Mai" possiede altre due legature rinascimentali spagnole2.


1
segnatura Cinq. 1 1615, dettaglio
Segnatura Cinq. 1 1615, dettaglio
Cfr. CARRIÓN GUTIEZ 1994, fig. 5, Bartolomé de Medina, Expositio in tertiam D. Thomae partem…, Salamanca, Herederos de Matias Gast, 1584, Madrid, Biblioteca nacional, segnatura R 28559; fig 6, Madrid, Bartolomé de Ledesma, Summarium…, Salamanca, Herederos de Matias Gast, 1585, Madrid, Biblioteca Nacional, segnatura R 28560; BIBLIOTECA NACIONAL 1992, n. 58, Biblia polyglota complutense: tomo V, Alcalŕ de Henares, Arnao Guillén de Brocar, 1514-1517, Madrid, Biblioteca nacional, segnatura U/5890.
Toptop

2
Segnature Cinq. 1 1974 (cfr. la riproduzione "infra"), Cinq. 2 62-63.

segnatura Cinq. 1 1974, dettaglio
Segnatura Cinq. 1 1974, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra