STATO DI CONSERVAZIONE
a cura di Marco Guerinoni
Lo stato di conservazione generale del carteggio Serassi è buono: occasionali sono le lacerazioni della carta, annotate nelle trascrizioni con l'utilizzo della simbologia [Σ] e dalla nota "lacerazione nella carta". Singolo è il caso in cui l'umidità impedisca la lettura di un documento: al foglio 393 la cifra dell'anno, nella data, è di impossibile lettura proprio per questo motivo.
In condizioni peggiori versa però la raccolta dei componimenti letterari: i pochi documenti manoscritti sono leggibili solo in parte, come nel caso del foglio 6, se non illeggibili del tutto: è il caso del foglio 66.
Oltre ai danni causati dal passare del tempo, sono da registrare nell'ordinamento delle carte delle mancanze: si tratta di spostamenti successivi alla numerazione delle carte che compongono il carteggio. Nel seguente schema sono elencati i documenti mancanti, o presenti solamente in fotocopia, nei faldoni 79 R 3-4-5 del Carteggio Serassi.
Nella colonna
ID è riportato il numero d'ordine della carta mancante integrato, ove è possibile, dalle iniziali dello scrivente, per formare il consueto ID usato per gli altri documenti del carteggio Serassi.
La presenza dell'asterisco * nella seconda colonna indica che la trascrizione del documento compare nel carteggio ed è resa possibile dalla presenza nel carteggio della fotocopia del documento originale, come riportato nella terza colonna.
Nella parte riservata alle annotazioni, in corsivo sono riportati i rimandi per i casi particolari, che sono scritti sui singoli fascicoli interni ai faldoni, dove le lettere sono conservate.
| ID |
* |
Presenza |
Annotazioni |
| 025BCA |
|
mancante |
|
| 027BCA |
* |
in fotocopia |
|
| 030BaL |
* |
in fotocopia |
|
| 040BiD |
* |
in fotocopia |
|
| 055BlG |
|
mancante |
Tolta la n. 55 e spostata al n. 72 |
| 061BiG |
* |
in fotocopia |
|
| 067BiG |
* |
in fotocopia |
|
| 070BiG |
* |
in fotocopia |
|
| 072BlG |
|
mancante |
"n. 72 Giacomo Blanchon Parma 13.12.1791 di soggetto misto, passata tra quelle di soggetto Tassiano" |
| 088BoF |
* |
in fotocopia |
|
| 107BoG |
* |
in fotocopia |
|
| 177CaG |
* |
in fotocopia |
|
| 190CiD |
* |
in fotocopia |
|
| 207CoF |
|
mancante |
|
| 226CoG |
|
mancante |
|
| 238MoF |
* |
in fotocopia |
|
| 250MoF |
|
mancante |
|
| 275DeC |
* |
in fotocopia |
|
| 294DuA |
|
mancante |
[Dusi Antonio] |
| 303FeG |
* |
in fotocopia |
|
| 317FoL |
* |
in fotocopia |
|
| 322FrF |
|
mancante |
[Frasi Felice] |
| 348GaB |
|
mancante |
"Gargantini Benedetto, Maestro Organista, Sondrio 1831" |
| 413MaG |
* |
in fotocopia |
|
| 415MaG |
|
mancante |
[Marconi Giuseppe] |
| 418 |
|
mancante |
|
| 447MGM |
* |
in fotocopia |
|
| 448MeV |
* |
in fotocopia |
|
| 475MoF |
* |
in fotocopia |
|
| 478MoF |
* |
in fotocopia |
|
| 525MGB |
* |
in fotocopia |
|
| 602PeG |
* |
in fotocopia |
|
| 608PoG |
* |
in fotocopia |
[La fotocopia della pagina 1verso è stato unita per errore alla fotocopia del documento 681SaG] |
| 638PrL |
|
mancante |
[Provaglio Luigi] |
| 647PrL |
|
mancante |
[Provaglio Luigi] |
| 652PrL |
|
mancante |
[provaglio Luigi] |
| 681SaG |
* |
in fotocopia |
|
| 682 |
|
mancante |
|
| 683 |
|
mancante |
|
| 692SeC |
|
mancante |
[Serassi Carlo] |
| 714ToF |
* |
in fotocopia |
|
| 733VGD |
* |
in fotocopia |
|
| 734VGD |
|
mancante |
[Vischi Giovanni Domenico] |
| 735VGD |
* |
in fotocopia |
|
| [?] |
|
mancante |
"Zulian (Girolamo) Padova 1793-3 tolta perchè di soggetto Tassiano" |