Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - MM 558
MM 558
Enriade di Voltaire tradotta da Don Giovanni Marenzi di Romano nob. berg.
Bergamo, ms. cartaceo sec. XVIII (1775), cc. 99, 264x181x22 mm
segnatura
MM 558 (già Sigma 5 31)
Legatura del secolo XVIII, eseguita nell'Italia centrale (Roma?)
Cuoio marmorizzato con lievi tracce di spellatura, decorato in oro. Cornice a rotella raffigura motivi a nastri intrecciati alternati a palmette. Fioroni accantonati. Dorso a cinque nervi rilevati, evidenziati in testa ed al piede, da una banda ondivaga. Nel secondo compartimento, un tassello in cuoio rosso recita "MAR./ENZIENRI/MSS.". Capitelli scomparsi. Taglio grezzo. Carte di guardia bianche. Rimbocchi rifilati con discreta cura; quelli laterali sono collocati sopra i rimbocchi di testa e di piede.
Se il testo di natura locale sembra suggerire un'esecuzione della legatura avvenuta a Bergamo, la cornice
1, pure notata in un'altra legatura
2 settecentesca di questa Biblioteca, orienta verso un'origine nell'Italia centrale
3. Il decoro confinato lungo la cornice testimonia l'esecuzione settecentesca della legatura, probabilmente della seconda metà del secolo, considerato il gambo ondivago del motivo floreale
4. La variegata ornamentazione della marmorizzazione
5, limita la necessità di un impianto decorativo di supporto.
1

Segnatura MM 558, dettaglio
2

Segnatura
MA 360, dettaglio
3
MALAGUZZI 2007, n. 179,
Proprium Sanctorum ad usum Cleri Sacresanctae Basilicae, Roma, Giovanni Generoso Salomoni, 1773.
4

Segnatura MM 558, dettaglio
Cfr.
PEARSON 2005, Fig. 3.90, p. 78.
5
Per la nozione, cfr. la segnatura
A 101.