Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - mm 548
Chiudi la finestra


MM 548


Bortoli, Scritture di Mons. Bortoli a papa Clemente XIII sull'affare di Parma
ms. cartaceo, Febraro 1769/9, 270x191x22 mm
segnatura MM 548 (già Sigma 5 17)

MM 548 piatto anteriore MM 548 piatto posteriore

Legatura del secolo XVIII, eseguita nell'Italia settentrionale (?), del genere "alle armi"

Pergamena bianca rigida dipinta con dorso in cuoio marrone caratterizzato da una limitata perdita di sostanza, decorato a secco. Una cornice a due filetti rilevata in marrone e verde, delimita uno stemma dipinto (75x60 mm), caratterizzato da uno scudo provvisto di un cervide bianco su sfondo blu entro due palmizi, sormontato da una corona a cinque punte. Dorso liscio in cuoio. Margine ornato a rotella, raffigura motivi fioriti. Dorso in cuoio marrone; compartimenti delimitati da bande orizzontali a volute fogliate, provvisti di una rosetta centrale. Capitelli assenti. Taglio grezzo. Carte di guardia bianche. Rimbocchi rifilati con discreta cura; quelli laterali sono collocati sopra quelli di testa e di piede.

In questa legatura "alle armi"1, lo stemma, dipinto2, e non impresso, lascia intuire che la legatura non è originaria del luogo di residenza del personaggio al quale lo stemma appartiene: in tale luogo, non sarebbe infatti mancato un ferro pronto per imprimerlo3.


1
Per la nozione, cfr. la segnatura AB 52.
Toptop

2
segnatura MM 548, dettaglio
Segnatura MM 548, dettaglio
Toptop

3
PETRUCCI NARDELLI 1989, p. 65.
Toptop


Chiudi la finestra