Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - MMB 899
MMB 899
Inventario del Monastero di Fontanella
ms. cartaceo sec. XVII (1655 ca), pp. 95 + pp. 58, 285x194x24 mm
segnatura
MMB 899
Legatura del secolo XVII, eseguita a Bergamo, del genere "a losanga–rettangolo"
Cuoio bruno diffusamente spellato, decorato a secco ed in lega d'oro. Piatto anteriore caratterizzato da una serie di sei rettangoli delimitati da un fascio di filetti; al centro un nodo di tipo moresco e fregio orientaleggiante in lega d'oro negli angoli. Falda in fase di distacco. Sul piatto posteriore, tre fasci di filetti concentrici. La cornice ornata a piastrella, raffigura motivi a scacchiera. Nello specchio, quattro nodi di tipo moresco disposti verticalmente e due orizzontalmente entro una losanga. Dorso liscio. Capitelli assenti. Taglio grezzo. Carte di guardia anteriore bianca, con una filigrana di fantasia, sovrastata da una corona a tre punte. Rimbocchi rifilati con discreta cura; quelli laterali sono collocati sopra i rimbocchi in testa ed al piede. Contropiatti rivestiti da una carta di guardia grigia.
Il nodo di genere moresco
1, pure presente in una legatura bergamasca
2 della Biblioteca "A. Mai", suggerisce una realizzazione locale della coperta. Il decoro a piastrella della cornice
3 evoca motivi arcaici; il motivo accantonato orientaleggiante
4- pure presente su una legatura bergamasca
5 di questa Biblioteca realizzata nel secolo XVIII -, suggerisce tuttavia un'esecuzione più tardiva. Alcune imperfezioni denotano un'esecuzione approssimativa
6 dell'impianto ornamentale.
1

Segnatura MMB 899, dettaglio
2

Segnatura
MIA 560, dettaglio
3

Segnatura MMB 899, dettaglio
4

Segnatura MMB 899, dettaglio
5

Segnatura
Inc. 3 247, dettaglio
6

Segnatura MMB 899, dettaglio