Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - MA 616
MA 616
Trattato di medicina
ms. cartaceo sec. XIV (1395), cc. 195 (bianche, 1-9, 193 v.-195), a due colonne, rubricato, 326x220x62 mm
segnatura
MA 616 (già Lambda 5 11)
Provenienza: Amministrazione dei PP. Elemosinieri.
Legatura del secolo XVI, eseguita in Italia del genere (impropriamente) "monastico"
Banda in cuoio di colore testa di moro, su assi. Piatto anteriore provvisto di tre incavi: in quello mediano è stata inserita una bindella provvista di un puntale, mentre su quello posteriore, campeggia una contrograffa, a riccio intero, di foggia lanceolata, dal margine interno zigrinato. Dorso rifatto, a tre nervi rilevati, in cuoio marrone, collocati entro incavi rettangolari lungo il margine interno delle assi. Capitelli e taglio grezzi. Carte di guardia bianche, originali e rifatte, con filigrana a forma di una corona stilizzata, sormontata da uno stelo con una croce in testa.
Per la nozione di legatura di genere monastico, di cui questa Biblioteca possiede diversi esemplari
1, cfr. la segnatura
MA 144. Apparentemente inusuale il tipo di contrograffa, qui a base allargata e lanceolata, apparentemente non molto diffusa in Italia.
1

Segnatura MA 616, dettaglio