Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - MA 368
Chiudi la finestra


MA 368


Bernardus (S.), Liber de consideratione, sec. XIII
cc. 42, 263x184x21 mm
segnatura MA 368 (già Delta 7 12)

MA 368 piatto anteriore MA 368 piatto posteriore

Legatura del secolo XVIII, eseguita a Bergamo

Cuoio marrone marmorizzato, spellato, decorato in oro. La cornice a catenella delimita il cartiglio costituito da quattro motivi floreali, ripetuti negli angoli interni. Fioroni accantonati esterni. Carte di guardia marmorizzate del genere "caillouté", bianche e membranacee. Dorso a sei nervi rilevati. Nel secondo compartimento, un tassello in cuoio rosso con il titolo dell'opera. Capitelli e taglio grezzi. Labbro decorato con motivi fogliati. Rimbocchi rifilati con discreta cura: quelli laterali sono posti sopra i rimbocchi di testa e di piede.

I fioroni accantonati esterni1, la catenella2, i motivi floreali addossati3, fregi notati su una coppia di legature settecentesche bergamasche4 della Biblioteca "A. Mai", confermano un'origine orobica del manufatto.


1
segnatura MA 368, dettaglio
Segnatura MA 368, dettaglio
Toptop

2
segnatura MA 368, dettaglio
Segnatura MA 368, dettaglio
Toptop

3
segnatura MA 368, dettaglio
Segnatura MA 368, dettaglio
Toptop

4
segnatura MA 60, dettaglio
Fioroni accantonati: segnatura MA 60, dettaglio

segnatura MA 60, dettaglio
Catenella: segnatura MA 60, dettaglio

segnatura MA 374, dettaglio
Motivi floreali addossati: segnatura MA 374, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra