Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - MA 254
MA 254
Augustinus,
Soliloquia
ms. cartaceo sec. XV, cc. 184, 225x160x53 mm
segnatura
MA 254 (già Delta 4 14)
Riutilizzo di una legatura della fine XV/inizio XVI secolo, verosimilmente eseguita in Italia
Legatura su cui sono stati applicati i piatti ed il dorso di una coperta rinascimentale italiana in marocchino testa di moro, stanco e con perdita di sostanza, decorato a secco. Un ampio cartiglio circolare centrale a filetti, provvisto di barrette ricurve incrociate e cerchielli, entro una coppia di archi similmente ornati. Dorso a cinque nervi rilevati. Capitelli viola. Compartimenti ornati con un fiorone centrale. Taglio grezzo. Carte di guardie bianche. Restauro: Pietro Brena, Bergamo.
L'impianto ornamentale di tipo moresco o "mudejar"
1 eseguito in Italia, è strettamente connesso con quello originario spagnolo
2. Il gusto settecentesco del fiorone
3 al centro del dorso, testimonia la sua impressione in epoca successiva.
1

Segnatura MA 254, dettaglio
Cfr. la segnatura
AB 51.
2
THOMAS 1939, tav. LIX.
3

Segnatura MA 254, dettaglio