Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - MA 171
MA 171
Macchi, Antonio,
Omiliario quaresimale
ms. cartaceo sec. XV (22 giugno 1467), cc. 197 (194 v.-197 bianche). In fine, raccolta di sentenze disposte in ordine alfabetico (21 aprile 1467), 223x160x50 mm
segnatura
MA 171 (già Alpha 4 4)
Provenienza: Antonia Suardi Ponti.
Legatura del XV (?) secolo, eseguita in Italia
Cuoio verdastro dal fiore scomparso specie lungo il dorso, su assi. Tracce di cinque borchie circolari e di quattro fermagli, dei quali residuano oggi parzialmente, due bindelle in pelle allumata; traccia di una contrograffa a rosetta stilizzata vuota interna. Dorso a tre nervi in pelle allumata alloggiati entro incavi di foggia rettangolare lungo il margine interno dei supporti lignei. Capitelli e taglio grezzi. Carte di guardia bianche, con una filigrana a forma di campana, sormontata da un triangolo e da corna di bue. Rimbocchi rifilati senza particolare cura; negli angoli, una linguetta in cuoio.
Il tipo di contrograffa
1 orienta verso un'esecuzione quattrocentesca italiana del manufatto. Caratteristici per le legature di genere medievale, il cuoio monocromo, i supporti lignei, le borchie circolari, i nervi in pelle allumata, l'assenza di unghiatura e di decoro.
1

Segnatura MA 171, dettaglio
Cfr.
Missale, ms. membranaceo sec. XV, cc. 239, segnatura
A 97.