Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - MA 151
Chiudi la finestra


MA 151


Biblia sacra. Dal capitolo 7.12, 20 Proverbi al capitolo 8.24 di Tobia
ms. membranaceo sec. XIV, cc. 125, a due colonne, rosse e azzurre, 230x178x45 mm
segnatura MA 151 (già Psi 3 10)

MA 151 piatto anteriore MA 151 piatto posteriore

Legatura del secolo XVI, eseguita in Italia, del genere (impropriamente) monastico

Banda di cuoio marrone su assi, fissata alle estremità, da una fettuccia in cuoio bruno fissata con dei chiodi. Piatti indeboliti lungo le cerniere. Coppia di fermagli: residua una bindella in pelle allumata fissata sul piatto anteriore, con tre chiodini a stellina e munita di un tenone, mentre su quello posteriore campeggia coppia di contrograffe lanceolate. Dorso a tre nervi in pelle allumata, alloggiati entro incavi rettangolari lungo il bordo interno delle assi. Capitelli assenti. Taglio grezzo. Carte di guardia assenti.

Apparentemente inusuale, la fettuccia1 fissata con dei chiodi destinata a consolidare il fissaggio della banda di cuoio in corrispondenza delle estremità. Conformi alle aspettative per questo genere di legatura, i nervi in pelle allumata2, alloggiati entro incavi rettangolari3 lungo il bordo delle assi e le contrograffe lanceolate4. Per la nozione di legatura di genere monastico, si rimanda alla coperta contrassegnata MA 144. Questa Biblioteca possiede diverse legature di questo genere5.


1
segnatura MA 151, dettaglio
Segnatura MA 151, dettaglio
Toptop

2
segnatura MA 151, dettaglio
Segnatura MA 151, dettaglio
Toptop

3
segnatura MA 151, dettaglio
Segnatura MA 151, dettaglio
Toptop

4
segnatura MA 151, dettaglio
Segnatura MA 151, dettaglio
Toptop

5
Cfr. la segnatura MA 144.
Toptop


Chiudi la finestra