Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - AB 492
Chiudi la finestra


AB 492


Nos Augustinus Maffetti pro seren.mo duc.li dom.o venetiarum Bergomi ejusq; district; praetor ac propraefectus, Franciscus Brembatus …………….Date Bergomi ex Aedibus Conciliorum nostrorum die 6 Septembris 1751 Ind.o 14 (lettere di nobiltà bergamasca della famiglia De Rosa dal 1378)
ms. cartaceo sec. XVIII (1751), 3 cc. nn., 248x191x12 mm
segnatura AB 492
Provenienza: Carlo Locatelli di Valle Magna (timbro blu sul recto della carta di guardia anteriore); Giovanni Rosa, ingegnere, S. Antonio d'Adda (timbro blu sul contropiatto anteriore).

AB 492 piatto anteriore AB 492 piatto posteriore

Legatura della seconda metà del secolo XVIII, eseguita a Bergamo

Marocchino rosso decorato in oro ed in lega d'oro, oggi ossidata. Coppia di cornici concentriche, rilevata con della pasta di cera blu quella interna. Margini decorati con gigli disposti a ripetizione. Coppia di fioroni accantonati esterni ed interni. Dorso liscio. Capitelli assenti. Carte di guardia bianche. Su quella posteriore, una filigrana a forma di stella a sei punte entro un cerchio a due filetti, sormontata da una corona a tre punte; al piede, la scritta "BERGAMO". Taglio spruzzato. Contropiatti rivestiti da una carta decorata policroma.

La redazione del manoscritto a Bergamo, il genere di filigrana e gli inusuali fregi accantonati1 suggeriscono un'origine bergamasca della legatura. Manufatto apparentemente opera della medesima bottega di cui alla segnatura A 100, come testimoniano i fioroni negli angoli2 e la cornice a gigli3 disposti serialmente.


1
segnatura AB 492, dettaglio
Segnatura AB 492, dettaglio
Toptop

2
segnatura AB 492, dettaglio
Segnatura AB 492, dettaglio

segnatura A 100, dettaglio
Segnatura A 100, dettaglio
Toptop

3
segnatura AB 492, dettaglio
Segnatura AB 492, dettaglio

segnatura A 100, dettaglio
Segnatura A 100, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra