Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - AB 392
AB 392
Liber quartus colegii medicorum Bergomi
c. 1:
matricula Collegii medicorum Bergomi incipiens ab anno Domini 1446 ex libro Actorum Collegii et aliunde fideliter collecta et hic descripta anno Domini 1584 (con aggiornamenti fino al 1694);
c. 10:
Decreta Ecc.mi Coll.ii Mag. corum D.D. Medicorum Bergomi ex libro Actorum dicti Collegii per epitomen descripta (1478-1584);
c. 15:
Liber actorum Ecc.mi Coll.ii Mag. corum DD. Physicorum Bergomi (1585-1713)
ms. cartaceo, sec. XVI-XVIII, cc. 260 (strappate dieci cc. tra 174 e 175), 356x245x70 mm
segnatura
AB 392 (già Lambda 4 22)
Legatura del secolo XVI, verosimilmente a Bergamo, di tipo "archivistico"
Marocchino marrone rossiccio, parzialmente spellato, decorato a secco ed in oro. Sui piatti, una coppia di riquadri a piastrella, raffigura fregi ad arabesco. Su quello anteriore, in testa, campeggia, entro una cornice dorata, l'iscrizione "ALMI ECCELL. MED/BGO COLLII". Tre contrafforti orizzontali cuciti con listelle in pelle allumata. Ribalta priva della fibbia. Dorso liscio, cinto dal contrafforte centrale. Compartimenti delimitati da filetti orizzontali, decorati con una coppia di filetti obliqui intrecciati. Capitelli assenti. Taglio grezzo. Carte di guardia bianche con una filigrana caratterizzata da monogrammi. Rimbocchi rifilati senza particolare cura; sul piatto anteriore, quelli laterali sono posti sopra i rimbocchi di testa e di piede.
Il manoscritto di natura locale evidenzia un'origine bergamasca della legatura. Il gusto veneziano dei fregi si spiega per l'appartenenza del capoluogo orobico ai territori di Venezia sin dal 1430 ca. ed adottato, come per gran parte delle legature rinascimentali italiane, anche nei manufatti
1 eseguiti nel capoluogo orobico. Inusuale tra le legature d'archivio di questa Biblioteca, l'iscrizione dorata
2 sul piatto anteriore, dato che il decoro è stato generalmente quasi esclusivamente eseguito a secco. Per la nozione di legature d'archivio, cfr. la segnatura
AB 75.
1

Segnatura AB 392, dettaglio
2

Segnatura AB 392, dettaglio